Ci troviamo nella situazione in cui vogliamo trasferirci in un’altra città europea, ma ancora non abbiamo deciso quale. Tutte le nostre valutazioni variano in base all’aspetto economico ed al giorno d’oggi si sentono tante notizie su quanto è costosa la vita in una nazione rispetto un’altra, quanto sia difficile trovare lavoro in una città o nell’altra. Per fare chiarezza quindi abbiamo stilato la classifica con le 10 migliori città europee per rapporto costo della vita e offerte di lavoro. Questa classifica è stata stilata, come sempre, grazie all’aiuto dei dati raccolti dal sito Numbeo.com. Andiamo quindi a scoprire da che città è composta questa classifica.

 

Le 10 migliori città europee per rapporto costo della vita/offerte di lavoro

 

Prima di mostrare questa classifica vi spieghiamo quali sono gli elementi che sono stati presi in considerazione per determinarla: costo degli affitti; costo dei beni di prima necessità; costo dei ristoranti; costo della vita in generale.

Eccovi quindi la classifica aggiornata:

10) Atene (Grecia): la capitale greca offre diverse opportunità lavorative a noi stranieri grazie alla presenza di grosse multinazionali. Potete trovare infatti qualche opportunità lavorativa anche nel nostro sito Viviallestero.com come ad esempio https://viviallestero.com/ottima-occasione-per-chi-cerca-lavoro-allestero-dallitalia/ o https://viviallestero.com/importante-multinazionale-assume-italiani-allestero/.

9) Valencia (Spagna): è la terza città di Spagna dopo Madrid e Barcellona. Il turismo (e non solo) stanno facendo crescere notevolmente le opportunità lavorative, mentre il costo della vita è rimasto ancora molto accettabile. Se volete essere aiutati al trasferimento in questa città vi ricordiamo che potete usufruire del nostro pacchetto “Un aiuto a trasferirsi a Valencia”: https://viviallestero.com/pacchetto-un-aiuto-a-trasferirsi-a-valencia/.

8) Lisbona (Portogallo): la capitale portoghese è una delle mete turistiche europee più ambite degli ultimi due anni. Non solo, come per il discorso di Atene, la presenza di importanti multinazionali ha fatto notevolmente aumentare il numero di offerte di lavoro per noi stranieri. Date un’occhiata ad esempio a questa pagina: https://viviallestero.com/lavoro-portogallo/.

7) Sofia (Bulgaria): la capitale bulgara è una delle grandi rivelazioni degli ultimi anni per quanto riguarda il mondo del lavoro internazionale. Le opportunità lavorative sono in costante aumento tanto che sono nate nuove agenzie di selezione personale specifiche per questa città. Date ad esempio un’occhiata a questa offerta di lavoro: https://viviallestero.com/multinazionale-assume-18-italiani-allestero/.

6) Malaga (Spagna): la città della Costa del Sol è uno dei gioiellini della nazione spagnola. Negli ultimi 3 anni ha effettuato grossi passi in avanti nel settore turistico che ne è diventato il motore a livello economico. Chi può trovare lavoro in questa città? Profili del settore bar&ristoranti oppure persone che parlano italiano, spagnolo ed inglese. Per maggiori informazioni potete visitare il nostro sito specifico per la Costa del Sol: https://gotothecostadelsol.com/.

5) Bucarest (Romania): in questa speciale classifica non potevano mancare città dell’Est Europa dove ancora il costo della vita è decisamente più basso rispetto alla parte occidentale. La capitale rumena offre anche tante opportunità lavorative e per questo motivo si piazza in quinta posizione. Potete trovare la offerte di lavoro per noi italiani in questa città nel seguente link: https://viviallestero.com/bucarest/.

4) Lodz (Polonia): la città di Lodz è tra quelle meno conosciute della Polonia, ma non per questo non è da tenere in considerazione. Infatti negli ultimi 5 anni questa città ha offerto opportunità lavorative a tanti italiani e non. Qui di seguito potete trovare le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate per italiani nella città di Lodz:

    neuvoo job search lavori

    3) Tirana (Albania): entriamo nel podio con una città albanese. La crescita dell’Albania sta passando inosservata, ma invece non è assolutamente da sottovalutare. Se state cercando lavoro o se volete investire in un’attività vi consigliamo di prendere seriamente in considerazione la capitale albanese.

    2) Katowice (Polonia): torniamo in Polonia per la seconda posizione in classifica. Anche in questo caso però non parliamo delle città più famose di questa nazione. La città di Katowice primeggia nelle categorie del costo degli affitti e anche del costo dei beni di prima necessità. Potete trovare alcune offerte di lavoro nella nostra pagina dedicata alla Polonia: https://viviallestero.com/lavoro-in-polonia/.

    1) Cluj-Napoca (Romania): dopo essere stata presente in tante di queste classifiche, finalmente la città di Cluj-Napoca si piazza in prima posizione. Al giorno d’oggi infatti è la città europea col miglior rapporto tra costo della vita e opportunità lavorative. Teniamo questa città così tanto sotto osservazione che abbiamo creato anche un’apposita pagina con tutte le ultime offerte di lavoro (sempre aggiornate) per noi italiani: https://viviallestero.com/offerte-di-lavoro-a-cluj/.

     

    Invece quali sono le città che si piazzano all’ultimo posto per costo della vita ed offerte di lavoro? Ci saranno città italiane nelle ultime posizioni? Andiamo a scoprirlo:

    67) Tolosa (Francia)

    68) Eindhoven (Olanda)

    69) Gent (Belgio)

    70) Stoccolma (Svezia)

    71) Galway (Irlanda)

    72) Milano (Italia)

    73) Innsbruck (Austria)

    74) Trondheim (Norvegia)

    75) Reykjavik (Islanda)

    76) Losanna (Svizzera)

     

    Quindi secondo questa classifica la città col peggior rapporto costo della vita ed opportunità lavorative è la svizzera Losanna. Milano unica città italiana presente nelle ultime 10 si piazza in quintultima posizione.