La meritocrazia è una delle parole più sentite negli ultimi anni in Italia. Forse è sentita per quanto ne notiamo la mancanza. In questo articolo invece la nostra amica Marica parlerà di meritocrazia americana. La meritocrazia non è altro che quel sistema per cui una persona viene premiata in base al proprio merito. Tradotto in parole povere, se vuoi trovare lavoro non esistono nè amicizie nè raccomandazioni, l’unico metodo valido è rimboccarsi le maniche e far capire a chi sta selezionando personale che siamo la risorsa più utile per loro.
La meritocrazia americana
In questo articolo la nostra amica Marica che vive a San Diego in California ci vuole raccontare la differenza fra meritocrazia in Italia e meritocrazia americana.
Diciamo che in Italia di meritocrazia ne vediamo veramente poca, vero ragazzi? Com’è invece la situazione in America? In questo post vi parlo proprio di questo tema e per farlo vi racconta la storia di una signora che ho conosciuto nella mia palestra.
Maria è una signora molto gentile di origini messicane. E’ addetta alle pulizie ed era molto facile da riconoscere anche da lontano perchè indossava una pettorina gialla che stava ad indicare che era una persona del team delle pulizie. Ho sempre considerato che per lei questo lavoro fosse troppo poco: era carina, intelligente e simpatica, poteva fare di più.
Un giorno poco prima della mia partenza per qualche mese, la vede sempre con la pettorina gialla, ma alla reception per aiutare una ragazza appena arrivata. Passa qualche mese in cui sono stata in viaggio e al mio ritorno, con grande felicità, noto che non indossa più la pettorina, ma è tutta elegante col suo lavoro da receptionist. Viva la meritocrazia!
Vuoi seguire il blog di Marica sul nostro sito? Allora non devi far altro che CLICCARE QUI.