Vi siete mai chiesti se a volte è meglio il sogno o la realtà? Io sì. Nella vita a volte capita di conquistare delle certezze o situazioni che spacciamo per tali. E le certezze ci fanno stare bene, ci fanno sentire sicuri. Ma una cosa è la sicurezza ed un’altra è la realizzazione di un sogno. E quando il realizzare un sogno si scontra con la certezza che ti sei conquistato nel tempo…la scelta diventa dolorosa. 

Leggiamo questo nuovo post di Rossella che ci racconta la storia di un suo caro amico che si è trovato a dover decidere se accettare una nuova entusiasmante sfida che rappresentava il suo sogno oppure tenersi le certezze conquistate con fatica fino a quel momento. Molti forse si ritroveranno in questo racconto.

Sliding doors, due destini. Cosa fare quando il grande sogno bussa alla porta nel momento “sbagliato”? Ovvero, quando ormai si è conquistata l’ambita stabilità che consente di svegliarsi sereni al mattino e di vivere la vita che si desiderava fin da ragazzini? Meglio agire da razionali e stare con i piedi per terra o lasciarsi andare all’istinto e, se vogliamo, ad un pizzico di follia?

Questa che vi racconto brevemente è la storia di un carissimo amico, partito dalla Sicilia circa tredici anni fa per scrivere un Meglio il sogno o la realtanuovo capitolo della sua vita in una terra di opportunità, una regione del Nord Italia. Ricordo quasi come fosse ieri la festa che io, insieme ad altri amici, organizzammo per lui per incoraggiarlo ed augurargli tutto il meglio, nonostante la vita lo stesse portando lontano da noi. Mollare in età adolescenziale una quotidianità fatta di spensieratezza, amici e scuola non fu affatto un passo indolore. Ma doveva farlo se davvero voleva essere felice.

Quella scelta all’epoca così dolorosa, oggi gli ha consentito di raggiungere traguardi per lui importanti: un lavoro appagante, l’acquisto di una casa, una totale indipendenza. I viaggi e le vacanze alle quali dovette rinunciare da piccolo adesso sono un premio conquistato con impegno e tenacia, il giusto riconoscimento per non essersi mai arreso.

Ma mentre tutto sembra scorrere senza alcun imprevisto, ecco che irrompe nella sua vita un’offerta di lavoro in un Paese in cui, tra altri sogni nel cassetto, avrebbe sempre desiderato andare! Proprio adesso il sogno si intromette in una vita serena, ben pianificata e per la quale sono stati necessari tanti sacrifici e tante rinunce. In termini economici quella che gli si presenta non è un’offerta accattivante, però dall’altra parte della bilancia c’è l’opportunità di vivere un’esperienza ineguagliabile e che probabilmente non si ripresenterà in futuro. Cosa fare? Lasciare il certo per l’incerto? Oppure lasciarsi tagliare le gambe dall’incerto  e probabilmente mangiarsi le dita dopo per non essersi spinti oltre?

Vi siete mai trovati in una situazione simile? Se sì, come avete risposto a questo “scherzo” della vita?

La vita è piena di sliding doors oltre le quali,spesso, si collocano i nostri sogni: sta a noi decidere se valga la pena varcarle o se invece sia più prudente fermarsi a sbirciare, immaginando quello che sarebbe stato il sogno di una vita ….. o magari una vita da sogno!