L’artista siracusano Gianni Bonincontro, a Londra da 20 anni, ci da una dritta sul mangiare bene. A Londra naturalmente.

Quando nel 1989 arrivai a Londra con un’ottima conoscenza pratica dell’arte culinaria italiana in generale, dalla prima colazione a base di cornetti e brioches con relative creme, dalle granite ai gelati, dalla rosticceria con i suoi calzoni, gli arancini, le pizzette e la pizza al taglio, la pasta al forno e le lasagne, fino ad arrivare alla vera e propria cucina del classico ristorante, antipasto, primi, secondi piatti, dolce e frutta il tutto innaffiato da…mi resi conto, andando a lavorare come secondo chef in uno dei tanti rinomati ristoranti italiani di Londra, che solo una minima parte di ciò che avevo imparato e praticato tra i diversi laboratori di pasticceria e ristoranti in Italia, veniva ancora rispettato in base alle norme culinarie-culturali del nostro paese.