Nome: Roberta

Città: Senigallia (AN)

Età: 32

Titolo di Studio: Laurea in Economia

Livello d’inglese al momento della partenza: Medio-Alto

Destinazione: Cape Town – Sud Africa

 

Roberta è una ragazza di Senigallia, una mia concittadina. Quando ancora vivevo in quella cittá spesso capitava di uscire nella stessa compagnia di amici. Dopo aver finito gli studi, Roberta, comincia a lavorare per diverse ditte, sia nella sua provincia (Ancona) che in altre, ma erano tutti contratti a termine o a progetto. Capisce che non è soddisfatta della vita che sta facendo, non riesce a sentirsi realizzata e decide che è arrivato il momento di fare un cambio radicale.

Le persone che ho aiutato a trasferirsi: Roberta in Sud Africa

Le persone che ho aiutato a trasferirsi: Roberta in Sud Africa

 

Grazie agli studi che ha portato a termine con ottimi risultati, vince una borsa di studio che la porta a vivere per qualche mese a Houston negli Stati Uniti. E’ proprio ciò che le serve per staccare dalla monotonia del suo paese e dalla delusione per una carriera che non sta prendendo il volo. Ma l’esperienza americana resta soltanto una parentesi. La difficoltà nell’ottenere un visto lavorativo l’obbliga a far rientro in Italia.

Se il vivere a Senigallia non la soddisfaceva prima di quell’esperienza, figuriamoci dopo. Si sente sempre di più un pesce fuor d’acqua.

Così decide di contattarmi, sapeva che stavo vivendo in Sud Africa (più precisamente a Cittá del Capo) e mi chiede delle informazioni per vedere se c’erano delle possibilità anche per lei.

Il caso vuole che proprio in quei giorni la ditta dove stavo lavorando aveva deciso di allargare il team italiano per cui era alla ricerca di nuovo personale.

Decidiamo quindi di sentirci via Skype, le spiego bene le condizioni (fantastiche) di vita a Cape Town e la aiuto nell’ottimizzare il suo Curriculum in quanto sapevo bene come deve essere il CV per il Sud Africa. Inoltre le consiglio il servizio che ho organizzato per i lettori di Viviallestero.com, ovvero quello per “rinfrescare” il suo inglese e fare delle prove di colloquio. L’interview in lingua non è affatto semplice per cui era meglio esercitarsi un po’(se anche voi volete esercitarvi con i colloqui di lavoro in lingua inglese, inviate un’email all’indirizzo admin@viviallestero.com con oggetto “Role Play Colloquio”).

Ed infatti, grazie anche a queste esercitazioni, le cose vanno per il verso giusto. Sia il colloquio in italiano sia quello in inglese vanno bene e dopo qualche giorno viene ricontattata dall’ufficio Human Resources (Risorse Umane) per proporle un contratto.

Roberta tutt’ora vive a Cape Town, è felicissima della sua “nuova vita” ed io posso essere fiero per aver contribuito a questo cambiamento così voluto e anche meritato. 

 

***AGGIORNAMENTO*** Roberta dopo nemmeno un anno è giá stata promossa all’ufficio Risk Management con relativo aumento dello stipendio!!!