In questo articolo troverete la classifica con le 10 migliori nazioni dove andare a vivere da pensionati. Non appena vado in pensione mollo tutto e vado a vivere in un’altra nazione! Immaginiamo che molti di voi lo avranno detto almeno una volta nella vita, anche magari soltanto per scherzo. In questo articolo ci rivolgiamo a chi invece quando lo ha detto era ben più che serio e vuole capire quale nazione poter prendere in considerazione per il trasferimento. Andiamo quindi a scoprire da quali nazioni è composta questa particolare classifica.
Le 10 migliori nazioni dove andare a vivere da pensionati
Per stilare questa classifica sono stati presi in considerazione vari fattori tra cui il potere d’acquisto, la pressione fiscale sulle pensioni estere, il livello della sanità pubblica, il livello di inquinamento dell’aria e il tasso di criminalità.
Andiamo quindi a vedere quali sono le 10 migliori nazioni dove un pensionato italiano può trasferirsi.

10) Austria: La nazione austriaca si piazza all’ultimo posto di questa top 10. La pressione fiscale per le pensioni è nella media, ma ciò che fa guadagnare molti punti è sicuramente la buona qualità della vita.

9) Repubblica Ceca: Praga e tutto il resto della nazione offrono un basso costo della vita che rende il trasferimento molto interessante. Sicuramente bisogna tenere in considerazione che per diversi mesi all’anno il clima è abbastanza “duro”.

8) Paesi Bassi: L’Olanda, togliendo la capitale Amsterdam che è molto cara, offre un ottimo stile di vita. Ci si può tranquillamente spostare con mezzi non a motore o mezzi di trasporto pubblici ecologici. L’ottimo livello della sanità fa crescere il punteggio di questa nazione tanto da farla piazzare all’ottavo posto.

7) Israele: Israele è una di quelle nazioni che spesso non vengono prese in considerazioni quando si parla di trasferimento. Eppure lo stile di vita è veramente ottimo ed anche il costo della vita è invidiabile (eccetto qualche zona). Trasferirsi da pensionati in questa nazione potrebbe avere i suoi ottimi vantaggi.

6) Australia: Ovviamente non dobbiamo prendere in considerazione le città più grandi come Sydney e Melbourne, bellissime, ma allo stesso molto care. Altre cittadine come ad esempio sulla costa del Queensland o vicino ad Adelaide ci permetterebbero di vivere serenamente in zone fantastiche.

5) Nuova Zelanda: Stesso discorso della nazione “sorella” che si è piazzata in sesta posizione. Togliendo dalla nostra selezione le città più costose come ad esempio Auckland, possiamo trovare dei paesini con un’ottima qualità della vita ad un costo contenuto.

4) Irlanda: La qualità della vita in Irlanda è veramente ottima. Alcuni paesini sulla costa sono stupendi ed acquistare casa in queste zone può essere un vero investimento a buon prezzo. Anche la pressione fiscale è un forte punto a favore.

3) Spagna: La Spagna è senza dubbio una delle migliori nazioni dove trasferirsi. Il costo della vita nella maggior parte delle città, anche in quelle più famose, è molto contenuto. Per non parlare poi della qualità della vita, con pochissimo stress rispetto alla caotica Italia.

2) Islanda: Non avete problemi col freddo? Allora la miglior nazione per voi è senza dubbio l’Islanda. Primeggia in questi tutti gli indici come qualità della vita, pressione fiscale per i pensionati, salute e bassissima soglia di inquinamento.

1) Portogallo: Non c’erano dubbi, il Portogallo oramai è da anni che è la nazione più richiesta dai pensionati italiani che si vogliono trasferire all’estero. Le tasse praticamente a 0 ci permettono di godere di una pensione ben più alta di quella che si percepisce in Italia.
Siete pensionati, volete trasferirvi in una di queste nazioni (o anche altre) e volete essere aiutati? Allora compilate il form qui di seguito e verrete ricontattati per trasformare il vostro sogno in realtà:
Richiedi assistenza per il trasferimento da pensionato all'estero
Potete trovare maggiori informazioni in questo report: https://www.im.natixis.com/us/resources/global-retirement-index-2019-report.