Lavoro e globalizzazione vanno a braccetto. Il mondo del lavoro è in continua evoluzione. Non siamo i primi a dire che al giorno d’oggi il lavoro è meglio crearselo che cercarlo. Se vogliamo dare alla prossima generazione, ai nostri figli, delle buone chiavi per poter sfondare nel futuro mercato del lavoro, dobbiamo sicuramente dargli la capacità di spostarsi senza problemi. Le lingue sono una di queste chiavi. Sarà importantissimo parlare inglese (che rimarrà secondo noi la lingua più importante al mondo) e sicuramente qualche lingua asiatica. Visto che l’inglese insegnato nelle scuole italiane non può bastare, bisogna cercare di affrontare qualche sforzo economico e mandare i nostri figli il prima possibile ad impararla sul luogo.Già abbiamo affrontato questo tema in un altro articolo rivolto ai genitori (leggi qui l’articolo), ma vogliamo sottolinaere quanto sia importante dare un’indipendenza ai nostri figli, sia a livello umano che a livello “linguistico”. Per indipendenza a livello umano intendiamo essere delle persone adulte già a 18 anni, non a 28 come sta succedendo in questi ultimi periodi. Vivendo all’estero ne abbiamo conosciuti tanti di ragazzi italiani, e in pochi reggevano il confronto con i pari età di altri paesi. Normalmente un ragazzo inglese o tedesco a 25 anni è da 5 anni che lavora e da 7 che vive fuori di casa, mentre alla stessa età un italiano deve ancora finire gli studi e vive ancora con i genitori.
Quindi visto che ancora possiamo usufruire di voli economici per raggiungere molte destinazioni in Europa, dobbiamo approfittarne. Ricordiamo che la lingua la si migliora nelle scuole, ma soprattutto la si impara nella vita quotidiana. Seguite i consigli che vi abbiamo dato nell’altro articolo e vedrete sicuramente dei risultati convincenti in breve tempo. Consultate siti per vedere dove atterranno voli Ryanair o di altre compagnie low cost, controllate su internet siti utili come il nostro o come tanti altri, informatevi online e soprattutto tenete presente che la globalizzazione è arrivata e trovare lavoro sotto casa è oramai rimasto un lusso per pochi.