In questa pagina vogliamo approfondire un tema a noi caro ovvero come lavorare nelle cliniche di tutto il mondo. Qui troverete infatti spunti consigli, ma anche offerte e proposte per potervi candidare alle professioni che rientrano nel campo sanitario all’estero.

Trasferirsi negli USA banner 300 250

Trasferirsi all’estero per lavorare nelle cliniche sanitarie

Da quando è scoppiata la crisi della sanità pubblica dovuta alla pandemia, ne abbiamo abbastanza di sentire notizie sulla mancanza di personale sanitario nei centri sanitari in Italia, Europa e mondo in generale. Questa crisi, insieme al progressivo invecchiamento della popolazione, sta dimostrando che le mani sono necessarie a tutti i livelli nel settore sanitario e soprattutto sta sottolineando la carenza di personale in questo campo. Se siete dei professionisti del settore, saprete bene di cosa stiamo parlando e forse in piú di un’occasione avete pensato di cercare possibilitá anche all’estero. Magari non tutti vogliono trasferirsi per mancanza di possibilitá nella loro cittá o regione, magari semplicemente si cerca un’opportunitá di crescita o di carriera, o di miglioramento generale della propria condizione anche se non per forza definitivo. Se siete dei professionisti o volete concludere i vostri studi all’estero, potete cliccare qui sotto e scoprire in quanti modi possiamo aiutarvi a trasferirvi all’estero da soli. 

Vivi e lavora 1 anno a Dubai

La società richiede servizi sanitari

Se fate una passeggiata per una qualsiasi città vi renderete conto dell’enorme proliferazione di centri sanitari e simili che sono sorti dove prima c’erano solo banche e negozi di quartiere. Da tempo chiediamo sempre più servizi legati al benessere e alla salute.

Cliniche dentistiche, cliniche estetiche, consulenze dimagranti, centri abbronzatura, centri estetici, riabilitazione, fisioterapia, chiropratica, ecc. Questa proliferazione è dovuta fondamentalmente al fatto che siamo una società avanzata in cui, una volta soddisfatti i bisogni primari (lavorare, avere un tetto dove vivere, mangiare e avere tempo e risparmi per il tempo libero) ci preoccupiamo del nostro benessere e qualità della vita.

Inoltre, viviamo sempre più a lungo e abbiamo una delle migliori aspettative di vita al mondo. Questo ci porta a vivere meglio per più anni rispetto a prima. Il che ci costringe a pretendere per noi stessi o per i nostri cari anziani, servizi di accompagnamento, cure, cure, ecc. E questo a casa, nelle case di cura e nei centri diurni, nelle strutture sanitarie pubbliche o cliniche private, nei centri di specialità e tanto altro.

Questa domanda di servizi legati allo “stare bene” richiede nuovi professionisti disposti a lavorare in questo settore sanitario. Se vuoi conoscere i professionisti che troverai in un centro benessere, continua a leggere. Lontano da medici e infermieri, vedrai che c’è un intero universo di profili professionali nel tuo centro sanitario.

Capire dove e come trovare lavoro all’estero

I ruoli nel settore sanitario più facili da trovare all’estero

Ma quali sono i ruoli nel settore sanitario più facili da trovare, soprattutto per noi italiani? L’organigramma di qualsiasi centro sanitario varia in genere a seconda della proprietà, pubblica o privata, e del livello di assistenza (cure primarie e cure specialistiche). Dal basso verso l’alto, le professioni che puoi trovare in uno qualsiasi di questi centri (prendiamo un ospedale come esempio) e per le quali esiste una formazione ad hoc (come i corsi di sanità pubblica) sono le seguenti:

Inserviente

É la figura professionale incaricata di garantire il corretto trasferimento dei pazienti dal momento in cui mettono piede nel centro fino all’uscita. Gestiscono inoltre la raccolta e la spedizione in altre zone del centro di prelievi ematici, bombole di ossigeno, lastre radiografiche, medicinali, ecc. Infine, possono essere incaricati di fornire lenzuola e biancheria pulite per il paziente e tutto ciò di cui l’équipe sanitaria ha bisogno.

L’assistente infermieristico

L’assistente infermieristico è tecnicamente noto come tecnico infermieristico ausiliario. Il loro lavoro è molto vicino a quello dell’infermiere; deve avere una vasta conoscenza di infermieristica, cura e igiene del paziente non autosufficiente, fotopolimerizzazione, preparazione dei materiali, pulizia degli strumenti, somministrazione di farmaci con l’autorizzazione del personale di livello superiore, ecc. . . Ma questo profilo dovrebbe anche aiutare psicologicamente il paziente e dargli supporto in situazioni difficili.

State cercando delle opportunità lavorative fuori dall’Italia, ma non siete interessati soltanto al settore sanitario? Allora accedete alla nostra sezione dedicata a tutte le offerte di lavoro all’estero.

Infermiere:

L’infermiere è responsabile della storia clinica del paziente, della conservazione e manutenzione delle forniture e degli strumenti medici, dei dispositivi clinici affinché siano in perfette condizioni d’uso. La sua missione più assistenziale è prendersi cura del paziente durante la sua permanenza presso il centro, monitorando le sue condizioni, somministrando il regime prescritto e fornendo supporto morale e psicologico al paziente, agli operatori sanitari e ai familiari.

Personale medico

Infine, l’équipe medica di un centro sanitario è la pietra di paragone per il suo organigramma tecnico. Si tratta di laureati universitari specializzati che, grazie ad un concorso e all’iscrizione all’albo, hanno accreditato le conoscenze e le esperienze necessarie per prendersi cura della nostra salute.

Al di fuori di quello che è strettamente identificato come professionista sanitario troviamo due aree diametralmente opposte, quella della dirigenza e quella dedicata alla pulizia e igiene della struttura sanitaria

La dirigenza di una struttura medica, indipendentemente dalle sue dimensioni consta sempre di primari, spesso e volentieri medici, che gestiscono la struttura stessa. Come dei veri e propri manager di una qualsiasi azienda occupano posizioni dirigenziali suddivise a seconda di formazione, esperienza e ruolo. D’altra parte gli addetti alle pulizie non trattandosi di personale sanitario, sono al di fuori dell’ambito di questo incarico, ma il loro lavoro deve essere sempre apprezzato, sia che siano dipendenti del centro stesso o provenienti da una cooperativa sovvenzionata.  

Per candidarti a una di queste offerte clicca qui sotto e compila il form candidatura. 

Siete curiosi di sapere come si viva all’estero? Leggi la nostra sezione dedicata a tutte le informazioni e ai blog di chi vive all’estero.

Viviallestero.com NON È UN'AGENZIA DEL LAVORO, ma è un'agenzia di relocation (potete vedere tutti nostri pacchetti trasferimento qui: https://viviallestero.com/pacchetti-trasferimento-allestero/). Viviallestero.com non partecipa a nessuna delle fasi di selezione, le candidature arriveranno direttamente al datore di lavoro che ci ha chiesto di pubblicare l'annuncio, il quale o la quale si occuperà direttamente della selezione. NON CI RITENIAMO IN NESSUN MODO RESPONSABILI PER GLI ANNUNCI CHE VENGONO PUBBLICATI SUL NOSTRO SITO E SUI SOCIAL NETWORKS CHE GESTIAMO.