Articolo scritto in collaborazione con Erika Castro

 

Oggi vi vogliamo parlare di uno di quei settori che, nonostante la crisi, sta offrendo sempre più posizioni lavorative. Stiamo parlando del mondo del Igaming, ovvero dei giochi online.

 

Nonostante si tratti di un business nato già più di trent’anni fa l’industria del gioco è un settore altamente redditizio, diversificato e sempre a passo con i tempi. Si espande, si sviluppa e si adatta ogni giorno, come del resto ci si potrebbe aspettare per un business basato interamente online. Come tale, è un settore pieno di giovani imprenditori ed esperti di alto livello sempre in cerca di nuove risorse lavorative.

Lavorare nel settore gaming

Se conoscete almeno due lingue e avete esperienza nel settore dell’ lT, HR, SEO potrete trovare un lavoro ben retribuito ed adatto a voi. Ma anche nel campo del marketing, analisi dei dati, scrittura dei contenuti e assistenza clienti si possono trovare numerose offerte lavorative. Non bisogna essere dei giocatori esperti ma quello che realmente serve è Lavorare nel settore gamingconoscere almeno una seconda lingua (possibilmente l’inglese) per avere una concreta possibilità di entrare a far parte di questo mondo lavorativo.

Se non possedete nessuna di queste esperienze richieste e non conoscete altre lingue all’infuori della vostra forse è meglio rimandare, la continua offerta di lavoro spiega il fatto che non è sempre facile per queste aziende trovare il candidato giusto. In questo caso avrete tutto il tempo per perfezionare le vostre abilità e tentare a candidarvi quando avrete tutte le carte in regola.

Ovviamente un importante aspetto da tenere in considerazione prima di inviare il curriculum è che la maggior parte di queste aziende si trovano all’estero e quindi è necessario essere disposti alla mobilità.

Se non sapete da dove cominciare, basta entrare in contatto con le agenzie di reclutamento specializzate tramite la rete, o semplicemente attraverso Linkedin inserendo la parola chiave ‘’igaming’’.

In fondo a questo articolo potete trovare una lista con le ultime offerte di lavoro nel settore nelle pià importanti nazioni del mondo.

A seguire tutti i pro e i contro di un lavoro in questo settore.

 

 

PRO

Ambiente multiculturale: Non solo sarà un’abilità in più da aggiungere nel proprio curriculum ma sarà un’esperienza decisamente più gratificante condividere l’ambiente lavorativo con persone di diverse nazionalità e provenienza. Collaborare con persone di culture diverse, spesso consente di ottenere una prospettiva diversa, offrendo informazioni preziose su tutto, dalla comunicazione alle campagne di marketing.

 

Opportunità di viaggiare: ci sono aziende iGaming sparse in tutto il mondo, il che significa che i professionisti di questo settore possono lavorare in diversi continenti, sia se l’azienda dovesse trasferirsi sia se decidono loro di spostarsi e cambiare lavoro. Alcuni dei più grandi marchi del settore hanno sede in luoghi come Gibilterra, le Filippine, il Regno Unito, dei Caraibi e Malta. A seconda della vostra esperienza e competenza, alcune aziende offrono pacchetti di trasferimento e l’aiuto del visto all’atto dell’assunzione.

 

Ambiente di lavoro: Anche se gli standard naturalmente variano da società a società, le imprese iGaming hanno guadagnato una certa fama per i loro ambienti di lavoro idilliaci. Spesso seguendo lo stile delle politiche aziendali scandinave, queste aziende hanno codici di abbigliamento molto liberali, orari di lavoro flessibili, benefit lavorativi e un sacco di eventi interni per i lavoratori. Combinate questo con lo stile di vita pieno di sole e di basso costo, che molti dei luoghi più popolari iGaming consentono, e hai un ambiente estremamente piacevole in cui lavorare. Se si preferisce lavorare da casa l’iGaming offre anche molte opportunità di lavori freelance.

 

Settore in forte espansione: Come accennato in precedenza si tratta di un settore in forte espansione che avvantaggia molto le persone che lavorano al suo interno. Se si desidera avviare un’affiliazione o cambiare posizione l’azienda stessa offre molte opportunità di crescita e carriera. Inoltre si tratta di un tipo di lavoro che può permettere di costruire forti contatti professionali, sia all’interno che all’esterno del settore.

 

CONTRO

Ricambio di dipendenti molto elevato: Come accade con molte delle aziende che permettono di viaggiare o di lavorare da casa le società di iGaming hanno un tasso elevato di ricambio dei dipendenti perché ci sono sempre nuove posizioni aperte in diverse compagnie. Molti rimangono dagli 1 ai 3 anni nella stessa azienda (molto lontane dalle abitudini dell’ultima generazione che erano di solito felici di trovare il posto fisso) e poi decidono di cambiare. Anche se questo può essere visto come una buona opportunità in realtà potrebbe influire negativamente se siete alla ricerca di posizioni manageriali.

Sempre soggetto a cambiamenti: Il gioco d’azzardo è ed è sempre stato un argomento scottante e proprio per questo può essere soggetto a cambiamenti. Un solo cambiamento nella legge potrebbe tradursi per una società dover ristrutturare aspetti integranti della loro attività. Anche piccole innovazioni tecnologiche possono avere un effetto drastico sul successo di un’azienda se non riesce a stare a passo con i tempi, e per questo motivo la probabilità che un concorrente più organizzato possa fare di meglio è sempre in agguato. In sintesi, il settore iGaming è pieno di rischi e soggetto a notevoli cambiamenti. Se siete disposti ad andare a passo con i tempi senza rimanere indietro, allora sarete tra coloro che sono in grado di rimanere in cima nonostante i cambiamenti.

Pregiudizi: Anche se le grandi aziende e di maggior successo operano secondo linee guida rigorose, e anche se i casinò e le poker room online sono legali e sicuri in un gran numero di paesi, ci sono naturalmente quelli che moralmente si oppongono al gioco d’azzardo in maniera completa. Proprio come accade per qualsiasi altra professione controversa, si possono incontrare molti pregiudizi da parte della gente che non vede di buon occhio chi lavora all’interno del campo relativo alle scommesse e al gioco d’azzardo.