Abbiamo il piacere di parlare con Kate, una ragazza italo-australiana con la quale possiamo parlare delle differenze fra questi due paesi. Leggiamo cosa ci ha detto la nostra amica Kate.
Perchè hai lasciato l’Italia?
Sono italo-australiana, e dopo che l’euro ha rovinato l’Italia abbiamo scelto di tornare in Australia.
Di che città sei?
Sono della provincia di Bergamo.
Quando hai lasciato l’Italia avevi già un lavoro o sei partita all’avanscoperta? Come ti sei organizzata? Dove hai vissuto i primi giorni?
Non avevo un lavoro quando sono partita, però cercavo in internet per avere un idea. Essendo italo-australiana all’inizio ci siamo appoggiati da mia madre. Abbiamo anche preso in prestito la sua macchina fino a quando abbiamo comperata una nuova.
Comunque tanti anni fa ci eravamo trasferiti in Inghilterra, e lì non conoscevamo nessuno – siamo andati in un Bed & Breakfast fino a quando abbiamo affittato casa.
Com’era il tuo inglese prima di partire?
Madrelingua inglese. In italia insegnavo inglese in una scuola privata.
Quali secondo te sono gli aspetti positivi, nel settore lavorativo e nella tua vita privata, che qui trovi mentre in Italia no?
La vita è vissuta più facile qui in Australia, ci si sente più liberi di fare quello che pare e piace senza essere giudicati.
Cosa ti manca dell’Italia?
Tantissime cose, i miei parenti siciliani!! Il cibo e il caffè (non c’è paragone, soprattutto la pizza), la moda e il calore della gente del meridione anche se ho conosciuto tantissime care persone a Bergamo (essendo insegnante madrelingua mi rispettavano alla grande).
Vogliamo ringraziare la nostra amica Kate che ci offre lo spunto per toccare un punto fondamentale. Kate ci parla di libertà, libertà maggiore in Australia che in Italia. In Australia ci si sente più liberi e, purtroppo, possiamo confermare che anche in altri paesi la sensazione di libertà è maggiore rispetto a quella si percepisce vivendo in Italia. Viva la libertà.