La Emirates torna a volare su Milano dal 21 Maggio. La famosa compagnia aerea Emirates Airline con base a Dubai ha deciso di tornare a volare su diverse città europee ed internazionali come Milano, Chicago, Francoforte, Londra, Madrid, Melbourne, Parigi e Sydney da Giovedì 21 maggio. Andiamo a leggere cosa cambierà per chi vorrà volare con la compagnia aerea Emirates.

 

La Emirates torna a volare su Milano dal 21 Maggio

 

Adel Al Redha, Chief Operating Officer di Emirates Airline ha dichiarato: “Siamo lieti di tornare a servire i nostri clienti e stiamo continuando a lavorare a stretto contatto con le autorità delle varie nazioni per riprendere l’attività anche verso ulteriori destinazioni. Abbiamo incrementato le misure inerenti all’allontanamento sociale e alla sanificazione negli aeroporti. La sicurezza e il benessere dei nostri dipendenti, clienti e della comunità in generale rimangono la nostra priorità”.

Cosa cambierà negli aeroporti?

Nell’aeroporto internazionale di Dubai verrà controllata la temperatura via scanner termici a tutti i dipendenti ed a tutti i viaggiatori. Sono state installate barriere protettive presso i desk del check-in per e sono stati posizionati a terra e nelle sale di attesa degli indicatori che segnalano la distanza di sicurezza da mantenere.

 

Cosa cambierà sull’aereo?

Sarà obbligatorio l’utilizzo di guanti e mascherine, sia per i dipendenti che per i viaggiatori. Inoltre il personale verrà munito di ulteriori dispositivi di protezione individuale come ad esempio abiti protettivi monouso e le visiere di sicurezza.

Il bagaglio a mano dovrà essere allocato in stiva e non più in cabina, dove invece saranno ammessi soltanto gli oggetti essenziali come i computer, articoli per bambini, borse da donna e simili.

Come Emirates Airline garantirà l’igiene sui loro aerei?

La compagnia aerea Emirates ha avviato un rigoroso programma di sicurezza in termini di igiene. Gli aerei sono stati dotati di avanzati filtri per l’aria in grado di rimuovere fino al 99.97% dei batteri, polveri, allergeni e germi presenti nell’ambiente. Dopo ogni viaggio l’aeromobile sarà sottoposto ad un’approfondita pulizia ed igienizzazione per garantire la massima sicurezza a livello igienico e sanitario.