La disoccupazione giovanile in Italia a livelli record e ne parliamo in questo articolo. E’ vero che in Irlanda c’è crisi? Dicono che non sia vero che la Germania navighi in buone acque, giusto? Ma qual è il paese più in crisi? Queste sono le domande che riceviamo spesso sul nostro gruppo di discussione sul mondo del lavoro all’estero. Le risposte che noi diamo sono sempre secche e dure, non vogliamo illudere nessuno, ma crediamo che capire la realtà vi permetterà di prendere le giuste contromisure per avere un futuro migliore. E per spiegare le nostre risposte ci avvaliamo dei dati ufficiali che mensilmente vengono pubblicati.La disoccupazione giovanile in Italia a livelli record

La disoccupazione giovanile in Italia a livelli record

E’ notizia di oggi la pubblicazione delle statistiche ISTAT sulla disoccupazione. Anche nel mese di Agosto i dati sono peggiorati, sia a livello generale che, purtroppo, a livello giovanile. Il 40.1% dei giovani italiani è disoccupato.

I dati vengono confermati anche da Eurostat che ci posiziona in SECONDA posizione a livello europeo, soltanto dopo la Spagna (56%). Irlanda, Grecia e Portogallo si trovano dietro di noi. Agli ultimi due posti (quindi in questo caso le migliori nazioni) troviamo Germania ed Austria.

Per la fonte originale, leggete questo articolo: http://www.corriere.it/economia/13_ottobre_01/disoccupazione-istat-giovanile-record_ac82f2e0-2a70-11e3-b898-f13adc0c04f6.shtml

 

Ultimi aggiornamenti 2018: L’Italia è stata purtroppo superata da tutti gli stati membri dell’Unione Europea in termini di disoccupazione giovanile (per giovanile si intende fra ragazzi dai 18 ai 24 anni). Leggetevi questo articolo: https://viviallestero.com/dati-ufficiali-2018-occupazione-italia-ultima-dietro-a-portogallo-grecia-e-cipro/.