Quando si parla di italiani che vanno a lavorare all’estero si tende sempre ad utilizzare l’espressione “Cervelli in fuga”. Infatti uno dei problemi maggiori dell’Italia ai giorni d’oggi è proprio quello del vedere tante persone qualificate ed istruite che lasciano la propria nazione per cercare lavoro all’estero. I motivi per cui queste persone se ne vanno sono diversi, ma uno dei più importanti è sicuramente il vedersi tante porte lavorative chiuse in faccia.
I dati rilasciati ultimamente da Eurostat spiegano nei dettagli per quali motivi i ragazzi laureati stanno letteralmente scappando all’estero. La statistica più chiara e disarmante è quella che riguarda la percentuale di neolaureati occupati nel proprio paese e, questa statistica, riguarda tutti i paesi dell’Unione Europea.
In questo articolo vi mostriamo quali sono le nazioni che offrono più lavoro e quelle che offrono meno lavoro ai neolaureati. L’Italia in che posizione si trova?
La classifica dei neolaureati occupati in Europa
Queste sono le 5 nazioni con il più alto tasso di neolaureati occupati:
1) Malta: Il 96.9% dei neolaureati maltesi sono occupati e stanno lavorando presso aziende del territorio nazionale.
2) Germania: Il 93.9% dei neolaureati tedeschi hanno già un’occupazione. Potete visitare tutte le offerte disponibili per la Germania in questo link: https://www.viviallestero.com/offertelavoro/germania.
3) Svezia e Olanda: Le nazioni della Svezia e dei Paesi Bassi si piazzano a pari merito in terza posizione con una percentuale di 90.9% di neolaureati occupati nello loro aziende.
4) Austria: Anche l’Austria ha un ottimo punteggio, piazzandosi al quarto posto con una percentuale di 90.3%.
5) Regno Unito: Anche il Regno Unito entra nella Top 5 delle nazioni che offrono più opportunità lavorative ai suoi neolaureati. La percentuale è pari al 89.7%. Potete consultare tutte le ultime offerte di lavoro nel Regno Unito cliccando qui: https://www.viviallestero.com/offertelavoro/regnounito.
Invece queste sono le 5 nazioni col peggior risultato:
28) Grecia: In 28esima ed ultima posizione si piazza la Grecia. Addirittura meno del 50% dei neolaureati greci riescono a trovare lavoro nel proprio paese, ma dopotutto sappiamo l’enorme crisi che sta affrontando questa nazione da qualche anno a questa parte.
27) Italia: Purtroppo sì, l’Italia si piazza in penultima posizione in questa speciale classifica. La percentuale che ci lascia in 27esima posizione è quella del 57.5%, ovvero ben 42.5% dei neolaureati italiani non riescono a trovare lavoro in Italia, quasi 1 su 2. Come dargli torto se cercano lavoro all’estero?
26) Spagna: La Spagna è un’altra nazione in crisi (anche se in costante crescita), ma ciò che fa pesare ancora di più il risultato italiano è la differenza fra la percentuale spagnola e quella italiana. Infatti se l’Italia si è attestata al 57.5%, la Spagna ci supera di oltre 10 punti percentuali, arrivando al 68.7%. Non è un risultato da sottovalutare.
25) Cipro: Anche la piccola isola cipriota ha dei dati ben superiori a quelli italiani, nonostante la grossa crisi finanziaria che aveva colpito la piccola nazione qualche anno fa. La percentuale dei neolaureati occupati a Cipro è del 73.6%.
24) Portogallo: A chiudere la Top 5 negativa di questa speciale classifica c’è il Portogallo, altra nazione conosciuta per non vivere un bel periodo. Nonostante la sua crisi, il Portogallo ha una percentuale di neolaureati occupati del 75.5%, ovvero più di 3 ogni 4 laureati sta lavorando.
Qual è la prima considerazione che emerge da un risultato del genere? Che gli studenti italiani sono costretti a cercare lavoro all’estero, più per necessità che per scelta. Per questo motivo qualisiasi corso di studi si stia seguendo, è fondamentale farlo in lingua inglese così poi da poter applicare le proprie conoscenze anche fuori i nostri confini.
Qui di seguito potete consultare la graduatoria completa
You will find more statistics at Statista
Pensiamo che non ci sia bisogno di aggiungere altre parole a questa classifica che ci mette di fronte ad una difficile situazione del nostro bellissimo paese.