Ecco il primo post del blog di Stefano (ideatore di Viviallestero.com) dove ci racconta la sua esperienza a Città del Capo in Sud Africa.
Ci sono tanti italiani in Sud Africa? A quanto pare no o comunque non si nota così la presenza come magari succede in altre nazioni dove ho vissuto. In questo articolo vi descrivo la mia prima settimana di lavoro che corrisponde anche alla prima settimana di esperienza a Città del Capo. Il mio team è composto da italiani in Sud Africa, per cui sì mi capita di vederli tutti i giorni, ma rimaniamo comunque una piccola “macchia” in questo enorme paese. Ora ci racconto le mie prime impressioni.
Ciao a tutti, sono Stefano, ideatore di Viviallestero.com e sono anche uno dei pochi italiani in Sud Africa. In questo mio blog vi racconterò la mia esperienza in questa stupenda nazione.
La prima settimana di lavoro è finita, anzi direi che è proprio volata. Mi sembra già passata un’eternità da quando sono atterrato con il mio bagaglio all’aeroporto di Cape Town. Non conoscevo nessuno e già ho passato una bellissima serata (ieri) con amici/colleghi. Quando si vive all’estero spesso è così, si fa amicizia molto in fretta.
Oltre all’inizio di una nuova avventura e un nuovo lavoro, questa settimana è stata una settimana particolare. Trasferirsi in Sud Africa non proprio da considerarsi come andare dietro l’angolo e i dubbi/incertezze possono essere tanti (economici e sul tema sicurezza su tutti). Poi ti trovi di fronte un’azienda che ti passa a prendere all’aeroporto, che ti ha fatto un po’ di spesa per il primo giorno e che ti offre molti benefits. E allo stesso tempo ti colleghi ad internet e leggi notizie sulla recessione in Italia oppure di bombe nelle scuole. E ti chiedi chi rischia di più, colui che parte o colui che resta?
Comunque sia non sono partito per l’ennesima volta perchè non mi trovavo bene in Italia, ma perchè dovevo “sfamare” tutta la mia voglia di conoscere e di sapere.
Già amo Città del Capo ed il Sud Africa.
Leggete tutto il mio blog come italiano in Sud Africa CLICCANDO QUI.