Sono passati ben 5 anni da quella notte che divideva il 31 Agosto al 1 Settembre 2009, notte in cui decisi di mettere online la mia creatura Viviallestero.com. All’epoca non avevo assolutamente idea di come il sito sarebbe poi cresciuto e diventato un punto di riferimento per milioni di italiani che vogliono trasferirsi all’estero.

Se il sito è cambiato, allo stesso modo è cambiato anche l’utente medio che lo visita. Agli inizi chi visitava Viviallestero.com era una persona che per scelta voleva trasferirsi all’estero e provare un’esperienza totalmente diversa da quella che si può fare a casa propria. Diciamo che il profilo di quell’utente era molto simile al primo Stefano Piergiovanni, quello che accettò il lavoro in Messico e quello che fece l’esperienza a Tenerife. 

Ora, invece, l’utente che visita il sito non mi chiede più informazioni per esaudire un sogno, ma mi chiede come andarsene dall’ Italia perché a casa sua non ha più futuro (o sarebbe più giusto dire “presente”) e vuole allargare la propria ricerca di un lavoro.

E proprio nel giorno in cui festeggiamo il quinto compleanno, nei quotidiani italiani escono notizie poco rassicuranti: “Dopo 50Viviallestero.com compie 5 annianni in Italia torna la deflazione”, “Gravi rischi per i conti pubblici”, “Molto probabilmente l’anno corrente si chiuderà con un calo del PIL dello 0,3%” e “Dal mese di Luglio si registra una perdita di 1000 posti di lavoro al giorno”.

 

Leggere queste notizie mi mettono all’inizio un po’ di sconforto, poi invece mi tirano fuori tanta voglia di fare. Tanta voglia di scrivere istruzioni gratuite per chi cerca lavoro all’estero, tanta voglia di organizzare seminari per chi vuole andare a lavorare a Londra o in Australia, tanta voglia di creare nuovi strumenti per mettere in contatto chi cerca lavoro con chi lo può offrire e tanta voglia di aiutare chi ne ha più bisogno.

Anche se ci sono persone a cui non piace il mio lavoro (anche se ancora non ho capito bene il perché), io vado avanti per la mia strada.

 

Per cui ragazzi, continuate a seguirci. Questo sito viene aggiornato quasi quotidianamente con le ultime offerte di lavoro disponibili in giro per il mondo (offerte per Italian speakers e non).

Potete seguirci anche la nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/vivi.estero ; partecipare attivamente al nostro gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/180261436559/ ; seguire i miei profili Facebook: https://www.facebook.com/viviallestero , Twitter: https://twitter.com/viviall_estero , G+ https://plus.google.com/+stefanopiergiovanni/posts .

Buon compleanno a tutti!