Cambio blogger dall’Australia, la Maga è rientrata in Italia e Stefano (lo chiameremo Italiano come nel suo blog) parte. Pubblichiamo già un suo articolo in quanto anche i preparativi per la partenza sono molto interessanti e molti lettori possono prendere consigli. Italiano viene da un’altra esperienza all’estero, precisamente in Irlanda, e grazie a questo blog potremo vedere le differenze fra l’emigrazione in una nazione raggiungibile con voli lowcost e una nazione così distante come l’Australia.

Aiuto ragazzi, domani è il grande giorno…domani si parte!!!

Italiani a SydneyAncora non posso crederci, sarà il giorno in cui metterò prima piede sull’aereo e poi, dopo diverse ore fra volo e cambio aereo, metterò a Sydney. Volo con la compagnia aerea Etihad, quindi lo stop lo faccio nell’aeroporto di Abu Dhabi.

Le cose “pratiche” sono quasi pronte, alla valigia manca soltanto qualche piccolo dettaglio, spero di non aver dimenticato niente visto che mi succede spesso. Comunque sia le cose più importanti ci sono. Ho anche fatte una doppia copia del biglietto e anche del Working Holidays (nonostante in molti mi hanno detto che non serviva stamparlo…ma mai dire mai 🙂 ).

Manca veramente poco, non vedo l’ora di essere già in Australia e cominciare questa mia nuova avventura. Per tanti motivi sarà ben diversa da quella fatta negli ultimi 3 anni in territorio irlandese .

La differenza che mi mette più in ansia è la distanza. Anche se quando ero partito per Dublino avevo la tensione alle stelle, avevo almeno la consapevolezza che due ore di volo potevo tornare a casa. Ora sono più maturo, conosco la lingua, so cosa voglia dire cercare casa e cercare lavoro, ma non ho più quella certezza che mi dava Ryanair con i suoi voli lowcost.

Questo articolo è il primo del mio personale blog, ma è anche l’ultimo che vi scriverò dall’Italia (almeno che non mi prenda voglia di scriverne un altro stanotte, tanto sono sicuro che non dormirò).

Già nel prossimo post vi potrò raccontare l’Australia o meglio, la mia Australia!!!