I giorni e le settimane volano, da una parte mi fa piacere perchè vuol dire che tutto va bene, ma dall’altra mi infastidisce vedere il tempo scorrere via così velocemente. Continuo a leggere le notizie sull’economia e sulla disoccupazione in Italia e mi chiedo cosa troverò quando ripasserò da quelle parti. La maggior parte dei miei amici e la mia famiglia è ancora lì, e sono molto preoccupato.

Nel mio sito Viviallestero.com negli ultimi giorni ho parlato di diversi temi, fra cui come superare le difficoltà che si presentano a chi vive all’estero. Superarle non è assolutamente facile e per questo motivo ho sempre “odiato” chi dice: beato te che vivi all’estero. Come se vivere all’estero fosse un divertimento continuo e poi…se è così bello perchè non partono anche loro?

Italiani a Cape Town

Italiani a Cape Town

In molti dei miei articoli racconto di quante volte nelle mie esperienze sono stato tentato a comprare un last minute, fare le valigie e mollare tutto. Per non parlare della partenza per l’Irlanda. Non scorderò mai lo stato d’animo di quel giorno, ero molto teso. Partivo per un progetto, avevo pochissime certezze, forse solo una: NON POTEVO FALLIRE!

Per lo meno quando vivevo in Irlanda ogni tanto potevo tornare grazie ai voli Ryanair e patire meno il tempo brutto (in estate soprattutto). Anche questo mi è stato d’aiuto.

E poi racconto anche della chiacchierata con il mio amico Roberto che vive in Guinea. Anche lui ci descrive cosa voglia dire essere un italiano in Africa e ci parla della sua storia.

Per cui, se non lo siete già, cliccate su mi piace alla pagina Facebook Stefano Piergiovanni – Viviallestero.com .

A presto