Passare dall’Italia al Burkina Faso, dalla ricca Europa alla povera e suggestiva Africa non mai semplice. E’ bello ed allo stesso tempo anche molto triste, ma devo dire che questa esperienza come italiana in Burkina Faso mi sta segnando molto. L’Africa segna tutti, non ti lascia mai indifferente. Il famoso “mal d’africa” non è un’invenzione, ma è la verità. Anche Stefano, ideatore ed amministratore di Viviallestero.com, ce lo racconta nel suo blog dal Sud Africa. Andiamo a leggere cosa la nostra amica dal Burkina Faso ha da raccontarci.
Italiana in Burkina Faso
La nostra amica che vive questa importante esperienza di vita in Africa è una professoressa e partecipa ad un progetto internazionale. E quale miglior modo per raccontare un’esperienza del genere se non attraverso le parole di chi la sta vivendo e ha già fatto questo gran salto?
Nel suo blog che tiene su Viviallestero.com ci racconterà la sua esperienza giorno per giorno, in una sorta di diario. Il blog inizia sin dal primo giorno in cui è atterrata ad Ouagadougou, capitale del Burkina Faso e le sue prime sensazioni. Ciò che nota sin dal primo istante è sicuramente il fatto che adattarsi non è facile.
Siete interessati a seguire il blog della “nostro” professoressa che vive in Burkina Fato? Allora CLICCATE QUI per accedere al suo blog nel nostro sito Viviallestero.com.
Se invece volete leggere il suo blog esterno al sito, blog che tiene insieme a sua sorella che invece vive in Italia, potete farlo a questo link: http://sorelleinmovimento.blogspot.com/.