Vi presentiamo Gloria e Tony, una coppia italiana che ha preso una scelta di vita molto particolare, ovvero quella di andare a vivere ed investire in Senegal. Ci raccontano cosa voglia dire trasferirsi in una nazione povera e creare un business.
Ciao ragazzi, benvenuti su Viviallestero.com. Vorremmo iniziare con la prima classica domanda del “Perchè avete lasciato l’Italia?”.
Io (Gloria) e Tony, il mio compagno, abbiamo deciso di lasciare l’ Italia per seguire ciò che sempre abbiamo desiderato: vivere in un luogo vacanziero con semplicità e ritmi diversi rispetto a quelli che abbiamo sempre conosciuto; ed ovviamente la situazione evidente del nostro paese ha contributo.
Di che città siete?
Io sono di Roma mentre Tony è di Tuscania, un paesino nella maremma laziale dove abbiamo vissuto negli ultimi due anni.
Quando avete lasciato l’Italia avevate già un lavoro o siete partiti all’avanscoperta?
Entrambi prima di partire lavoravamo ma quando poi ci siamo accorti che era il momento giusto per provare a fare questo “grande salto”, abbiamo deciso di dare le nostre dimissioni e siamo partiti per il nostro primo viaggio in Senegal.
Complimenti!! Non è da tutti prendere una decisione del genere. E come vi siete organizzati per i primi giorni?
Siamo arrivati in Senegal in una vacanza esplorativa di 20 giorni, soggiornando per un primo periodo a Dakar presso un bed&brekfast per poi spostarci sulla famosa Petite Cote prendendo in locazione un monolocale sulla spiaggia. Prima di partire abbiamo fatto una ricerca di italiani già residenti in questo paese, i quali abbiamo contattato per avere delle prime informazioni e un aiuto per il nostro investimento dato che si presentavano come un agenzia di servizi. Ma non è stata una buona idea, perchè con il passare dei giorni ci siamo accorti che erano intenzionati solamente a truffarci.
E come mai proprio il Senegal avete scelto?
Il Senegal è stato scelto perchè siamo due amanti dell’ Africa e volevamo trovare un paese del continente nero che non fosse saturo di turismo e che desse ancora possbilità ai nuovi residenti di vivere ed investire in modo seplice e sereno, rispetto ad altri paesi africani ormai noti come punti di rifermento per gli italiani. Ed inoltre è un paese in forte via di sviluppo e stabile sotto il punto di vista politico e religioso, infatti musulmani e cristiani convivono serenamente insieme.
Sappiamo che la lingua ufficiale in Senegal è il francese, com’era il vostro livello prima di partire?
Esatto, la lingua ufficiale del Senegal è il francese, che io avevo studiato alle scuole superiori, e una volta arrivata qui la mia conoscenza si è rafforzata. Mentre Tony non parlava francese ma dopo 6 mesi di permanenza da bravo autodidatta ora comprende e parla meglio di me.
Quali secondo voi sono gli aspetti positivi, nel settore lavorativo e nella vita privata, che qui trovate mentre in Italia no?
Qui è ancora possibile costruire un futuro con poco capitale e tanta forza di volontà. Noi ci stiamo riuscendo, stiamo costruendo il nostro bed&brekfast e nel frattempo lavoriamo con i turisti e le persone che ci vengono a trovare per un sopralluogo come abbiamo fatto noi che ci contattano tramite facebook (pagina Soleil Senegal) o direttamente sul nostro sito (www.letempsdusoleil.com)
I nostri ritmi quotidiani sono decisamente cambiati in meglio, viviamo su un tratto di costa dove il sole è sempre presente dove non mancano servizi o quant’altro ai quali siamo abituati.
Ma c’è qualcosa che vi manca dell’Italia?
Come abbiamo letto anche in altre interviste sul vostro sito, dell’Italia ci mancano solo gli affetti, la famiglia e gli amici più cari che però ci vengono a trovare spesso con la scusa di vedere questi luoghi magnifici.
Cosa consigliereste a chi vuole seguire i vostri passi?
Per chi decidesse di fare la stessa nostra scelta, consiglierei solamente di fare un sopralluogo e vedere le cose con i propi occhi e decidere in tutta tranquillità (perchè il Senegal te lo permette) se è il posto giusto dove vivere con un umile integrazione del paese che ci ospita.
Ragazzi, siete stati gentilissimi Vi ringraziamo per il tempo che ci avete concesso e un grosso in bocca al lupo per il vostro Bed&Breakfast!
Grazie a voi…e passateci a trovare quando volete!
State cercando lavoro in Africa? Guardate la nostra sezione dedicata e che trovate CLICCANDO QUI.