In quali paesi gli italiani possono andare ed in quali no? Una delle domande che più riceviamo al giorno d’oggi è: in quali paesi agli italiani è permesso entrare? Abbiamo quindi deciso di fare chiarezza e spiegarvi paese per paese dove noi italiani siamo accettati, da quando e con che caratteristiche (sia per chi ci vuole andare a vivere, sia per chi ci vuole andare in vacanza). Andiamo dunque a fare chiarezza e vediamo quali nazioni accettano al giorno d’oggi gli italiani.
In quali paesi gli italiani possono andare ed in quali no (aggiornato)
Prima di andare ad elencarvi le varie nazioni dobbiamo farvi una premessa d’obbligo. L’articolo è stato scritto il 1 giugno 2020 e verrà modificato ogni qual volta ci saranno dei cambiamenti. Infatti sono previsti degli incontri tra le varie nazioni per parlare della possibilità di rimuovere le “frontiere”. Vi consigliamo quindi di salvare questo articolo tra i vostri link preferiti e di tornare a visitarlo spesso per rimanere sempre aggiornati.
Eccovi la lista delle nazioni del trattato di Schengen con le relative condizioni per noi italiani (in ordine alfabetico):
in verde le nazioni dove gli italiani sono ammessi, in arancione le nazioni dove è permesso l’ingresso a patto di alcune condizioni, in rosso quelle dove non sono ammessi
Austria: attualmente non è permesso l’ingresso agli italiani
Belgio: attualmente non è permesso l’ingresso agli italiani
Bosnia Erzegovina: attualmente non è permesso l’ingresso agli italiani
Bulgaria: è permesso l’ingresso agli italiani, ma con obbligo di quarantena. Quindi attualmente è consigliata a chi vuole andarci a lavorare, ma non ai turisti
Croazia: è permesso l’ingresso soltanto agli italiani in possesso di una prenotazione alberghiera o per motivi di lavoro
Danimarca: attualmente non è permesso l’ingresso agli italiani
Finlandia: attualmente non è permesso l’ingresso agli italiani
Francia: dal 15 di giugno sarà permesso l’ingresso, ma all’arrivo verrà richiesto di compilare un’autocertificazione sul vostro stato di salute in riferimento al Covid-19 (clicca qui per vedere le ultime offerte di lavoro per italiani in Francia)
Germania: attualmente non è permesso l’ingresso agli italiani (clicca qui per vedere tutte le offerte di lavoro in Germania)
Grecia: la nazione greca inizialmente aveva vietato l’ingresso agli italiani per poi fare marcia indietro. Dal 15 al 30 giugno ci saranno delle differenze tra i cittadini delle regioni più “a rischio” (Lombardia, Piemonte ed Emilia Romangna) e quelli di tutte le altre regioni italiane. I cittadini delle regioni “a rischio” verranno sottoposti al tampone e verranno messi una notte in hotel in attesa dell’esito. Coloro che risulteranno positivi dovranno fare una quarantena di 14 giorni, mentre coloro che risulteranno negativi dovranno comunque fare una quarantena, ma solo di 7 giorni. I cittadini delle regioni “non a rischio” verranno sottoposti a campione al tampone. I positivi dovranno osservare la quarantena di 14 giorni. Dal 1 luglio in poi, per tutti i cittadini di qualsiasi regione, verranno eseguiti soltanto dei test a campione
Irlanda: è permesso l’ingresso agli italiani, ma con obbligo di quarantena. Quindi attualmente non è consigliata ai turisti (clicca qui per vedere le ultime offerte di lavoro per italiani in Irlanda)
Islanda: è permesso agli italiani l’ingresso, ma con obbligo di quarantena. Quindi attualmente non è consigliata ai turisti
Kosovo: non c’è nessuna limitazione e gli italiani possono entrare liberamente
Lettonia: non c’è nessuna limitazione e gli italiani possono entrare liberamente
Macedonia: è permesso l’ingresso agli italiani, ma con obbligo di quarantena. Quindi attualmente non è consigliata ai turisti
Malta: gli italiani potranno volare su Malta dal 15 di giugno
Norvegia: attualmente non è permesso l’ingresso agli italiani
Olanda: non c’è nessuna limitazione e gli italiani possono entrare liberamente (clicca qui per vedere tutte le offerte di lavoro in Olanda)
Polonia: attualmente non è permesso l’ingresso agli italiani
Portogallo: non c’è nessuna limitazione e gli italiani possono entrare liberamente
Regno Unito: è permesso l’ingresso agli italiani, ma con obbligo di quarantena. Quindi attualmente non è consigliato ai turisti (clicca qui per vedere le ultime offerte di lavoro per italiani in tutto il Regno Unito)
Repubblica Ceca: attualmente non è permesso l’ingresso agli italiani
Romania: attualmente non è permesso l’ingresso agli italiani
Russia: attualmente non è permesso l’ingresso agli italiani
Serbia: non c’è nessuna limitazione e gli italiani possono entrare liberamente
Slovacchia: attualmente non è permesso l’ingresso agli italiani
Slovenia: è permesso l’ingresso soltanto agli italiani in possesso di una prenotazione alberghiera o per motivi di lavoro
Spagna: fino al 1 di luglio è permesso l’ingresso agli italiani, ma con obbligo di quarantena. Dal 1 luglio in poi invece non ci sarà più questo obbligo. Consigliamo dunque a chi vuole andarci in vacanza di aspettare il prossimo mese ***AGGIORNAMENTO*** Le isole Baleari rimuoveranno la quarantena per chi arriva dall’estero a partire dal 21 giugno (guarda qui tutte le ultime offerte di lavoro in Spagna)
Svezia: non c’è nessuna limitazione e gli italiani possono entrare liberamente
Svizzera: attualmente non è permesso l’ingresso agli italiani. Presto i rappresentanti delle due nazioni si incontreranno per discutere di una possibile apertura
Turchia: non c’è nessuna limitazione e gli italiani possono entrare liberamente
Ucraina: attualmente non è permesso l’ingresso agli italiani
Ungheria: attualmente non è permesso l’ingresso agli italiani
Al momento l’unico paese fuori dal trattato di Schengen che permette l’ingresso agli italiani è l’Albania. Tutti gli altri paesi, anche quelli extra europei invece non permettono l’ingresso.