Se vuoi iniziare una nuova vita, Valencia ti offre mille opzioni. Vivere a Valencia è un’esperienza gratificante, ma è importante che tu scelga il posto giusto. In questo senso, hai a tua disposizione una vasta gamma di possibilità. Quartieri con un ambiente urbano o con aree verdi in modo da poter godere del contatto con la natura, della brezza marina nel porto o nel centro storico. Insomma ce n’è davvero per tutti i gusti, per questo motivo abbiamo deciso di raccontarvi quali sono i migliori e peggiori quartieri dove cercare casa a Valencia.

Ricorda poi, che se stai pensando di trasferirti a Valencia con tutta la famiglia, puoi leggere la nostra guida trasferirsi a Valencia con la famiglia in modo facile ed economico dove troverai tanti consigli utili per affrontare al meglio questa nuova avventura

I 5 migliori quartieri dove vivere a Valencia
  1. Ruzafa
  2. La Gran via e Canovas
  3. Pla del Remei
  4. Arrancapins
  5. Quatre Carreres
I 5 peggiori quartieri dove vivere a Valencia
  1. Orriols
  2. Nazaret
  3. Benicalap
  4. Cabanyal
  5. La Punta
Conclusioni

I 5 migliori quartieri dove vivere a Valencia

1.Ruzafa

Oggi è uno dei quartieri più alla moda della città, vissuto anche da molti turisti che preferiscono soggiornare qui e vivere una realtà più locale rispetto a quella più caotica del centro storico. In questo quartiere non manca proprio niente, dal ristorante tradizionale a quello più innovativo, ottime scuole, supermercati, negozietti e anche l’emblematico Mercado de Ruzafa. Si trova a soli 10 minuti dal centro di Valencia e vanta edifici emblematici con facciate storiche che nascondono case adattate alle esigenze del 21° secolo o edifici di nuova costruzione molto moderni che spesso offrono anche piscina e palestra condominiale. 

2.La Gran via e Canovas

A est di Russafa c’è la Gran Vía, che si traduce approssimativamente in “grande strada” proprio a separare il quartiere di Canovas da quello di Ruzafa. Canovas è uno dei quartieri più costosi della città, quindi avrai bisogno di un bel budget per vivere qui. È famoso come quartiere dello shopping di alta qualità, con un’ampia varietà di allettanti boutique, negozi di alta moda, costose gioiellerie, prestigiosi antiquari e molto altro. Ci sono anche molti locali eleganti dove mangiare e bere, inclusi cocktail bar, ristoranti e altri posti costosi rispetto al resto della città.
Testimonianza Mery

3.Pla del Remei

Pla del Remei è un piccolo quartiere situato tra la Gran Vía e il centro storico, è famoso per i suoi negozi e  per gli appartamenti grandi e signorili, ma a differenza della Gran Vía, l’offerta è un po’ più varia: sì, ci sono locali di fascia alta con beni costosi, ma ci sono anche alcuni negozi a prezzo ridotto. In sintesi, se ti piace fare shopping, questo è senza dubbio uno dei posti migliori in cui vivere a Valencia. Nel Pla del Remei si trova anche il Mercat de Cólon, un enorme mercato pubblico coperto con molti locali alla moda dove mangiare e bere. Tutto questo è ospitato in uno degli edifici più imponenti della città, una grande meraviglia dell’art nouveau. E questo non è l’unico posto gastronomico del quartiere. Pla del Remei è un posto eccellente se ti piace la buona cucina: ci sono molti ristoranti autentici nella zona, che offrono grandi porzioni di cibo tradizionale. Inoltre, la posizione è imbattibile, poiché a Pla del Remei puoi raggiungere a piedi non solo il centro storico, ma anche tutti i quartieri che abbiamo menzionato.

4.Arrancapins

Anche se ha visto giorni migliori, il quartiere Arrancapins di Valencia non invecchia mai. Non è hipster come il suo vicino Ruzafa o turistico come El Carmen, ma mantiene l’essenza di un quartiere in cui si vorrebbe vivere. La sua caratteristica principale si basa sulla coesistenza di negozi e bar di una vita, e spazi dove una pausa durante la settimana è (quasi) obbligatoria, in transizione verso un cambio generazionale guidato dall’arrivo dei giovani. La vita di questo quartiere si articola attorno a due assi, il mercato di Abastos e la piazza Pintor Segrelles. La sua posizione sulla mappa, tra Gran Vía Fernando el Católico e Pérez Galdós, gli conferisce una certa esclusività che altri quartieri vicini non hanno. Per esclusività intendiamo la tranquillità di vivere in un quartiere che non è stato (ancora) occupato dal turismo di massa e vicino a tutte le zone centrali di Valencia

5.Quatre Carreres

Il quartiere che ospita la Città delle Arti e delle Scienze si chiama Quatre Carreres ed è un esempio del rinnovamento di Valencia negli ultimi anni. Qui sta emergendo un’offerta immobiliare di prima classe con proprietà moderne e spaziose che soddisfano le esigenze di spazio e comfort dei più esigenti. Nonostante non disponga di tanti servizi commerciali e alberghieri, può essere una scelta per chi desidera un quartiere residenziale più tranquillo. Inoltre è anche molto vicino al mare, in bicicletta in pochi minuti si arriva alla spiaggia de Las Arenas e in poco più di un quarto d’ora si possono raggiungere anche la Malvarosa e la spiaggia della Patacona famosa per i suoi chiringuitos che d’estate offrono sempre aperitivi gustosi e musica dal vivo. Prima di scoprire quelli che a nostro parere sono i peggiori quartieri dove vivere a Valencia, vi consigliamo di dare un’occhiata alle possibilità lavorative adatte a voi, in questa pagina trovate tutte le ultime offerte di lavoro a Valencia
Spagna dove

I 5 peggiori quartieri dove vivere a Valencia

1.Orriols Gli abitanti del quartiere valenciano di Orriols si dicono “sull’orlo del collasso” a causa della criminalità di diverse bande che hanno “occupato” la zona, e denunciano che ci sono strade che non vogliono percorrere per paura e negozi e locali che di notte non aprono più perché ci sono sempre risse e tafferugli. Orriols si trova nella periferia nord della città e anche a causa della sua configurazione ha generato la proliferazione di delinquenza e case occupate. La giunta comunale però sta già intervenendo con lavori atti ad aprire la visibilità del quartiere ed intensificare la sorveglianza.

2.Nazaret 

Viene spesso chiamato dai valenciani il quartiere dimenticato, sarà per la scarsa presenza di negozi e attività commerciali, per la quasi assenza totale di piste ciclabili, che invece sono presenti ovunque in città, il quartiere di Nazaret risulta tra i peggiori in cui vivere. Nonostante la sua vicinanza al mare, per poter arrivare alla spiaggia più vicina bisogna davvero fare tanta strada. Il porto commerciale di valencia si dirama infatti proprio in questa parte della città e rende il quartiere un posto un po’ meno sicuro rispetto al resto di Valencia. 

3.Benicalap

Benicalap è diventato uno dei quartieri più problematici di Valencia. L’allusione è stata fatta dall’ex portavoce di València En Comú, Jordi Peris, nel giorno delle sue dimissioni da consigliere. Nello specifico lo ha citato insieme a due quartieri emarginati negli ultimi vent’anni come Orriols e Nazaret. Che abbia incluso Benicalap e che abbia convocato i suoi colleghi di governo ad agire è stato sorprendente. Non è che Benicalap non siauna zona residenziale, ma la degenerazione della convivenza nel quartiere è relativamente recente. José Bellver, rappresentante dei residenti, indica il 2010 e l’inizio degli espropri a Malilla per l’installazione della nuova La Fe come la scintilla che ha motivato una prima migrazione. 

4.Cabanyal

Il quartiere del Cabanyal si trova a due passi dal mare e nonostante l’usura, riesce a conservare parte della sua essenza di quartiere di pescatori, di persone nate e cresciute in quelle stesse strade e di attività commerciali sopravvissute anche a una pandemia. È un quartiere scosso dalle successive amministrazioni comunali, che hanno cercato di cambiarlo e renderlo più turistico e appetibile, ma lui resiste colpo dopo colpo. Negli ultimi anni infatti ha subito un notevole restyling, vestendo a festa i suoi marciapiedi, gentrificando la popolazione gitana residente e investendo in ristrutturazioni e bonifiche. Ma l’investimento del Comune ha ancora una trentina di progetti in sospeso che accumulano ritardi, la maggior parte dei quali legati ai miglioramenti sociali.
Tr a Valencia con la famiglia MFEE Bannerino

5.La Punta

Nonostante la sua vicinanza al quartiere della città delle arti e delle scienze, il Barrio de la Punta rimane un quartiere abbandonato e pericoloso. L’associazione degli abitanti denuncia che l’intero quartiere è in uno stato di abbandono e continua senza il suo piano di recupero tre anni dopo l’approvazione dello sviluppo di una strategia atta al miglioramento del quartiere. “Abbiamo richiesto questo piano a novembre 2019 perché ci siamo resi conto che La Punta aveva bisogno di una strategia di rigenerazione completa e partecipata, ma siamo nel 2023 e non ne abbiamo ancora le prove. Riteniamo che la situazione in questo quartiere richieda più impegno e attenzione da parte il Consiglio Comunale”, questo quello che dicono gli abitanti della Punta.

Conclusioni

Quindi come tutte le cittá anche Valencia ha i suoi quartieri più consigliabili e quartieri problematici, va sottolineato peró che nessuno di questi raggiunge gradi di degrado paragonabili alle vicine Barcellona e Madrid.  Ora potete davvero dire di essere degli esperti di Valencia, ma prima di andare, avete mai provato la tipica bevande di Valencia, l’Horchata