Spesso capita che ci chiedano cosa pensiamo noi italiani che viviamo all’estero della nostra nazione. E’ vero che capito spesso sentire che gli italiani all’estero credono che la situazione in Italia sia peggiore di ciò che i media e la gente stessa pensi. Invece non è sempre così. Sì, è vero che ci sono molti italiani che lo pensano, ma ci sono anche tanti altri italiani che invece credono che la situazione non sia così negativa e che, con qualche cambiamento, l’Italia potrebbe essere la nazione competitiva come lo era un decennio fa. Leggiamo tutto l’articolo su questo tema.

Gli italiani all'estero credono che la situazione in Italia sia peggiore

Gli italiani all’estero credono che la situazione in Italia sia peggiore di ciò che si dice in giro?

Come vi dicevamo, noi di Viviallestero.com siamo esperti in aiuti per coloro che vogliono trasferirsi all’estero. Abbiamo sezioni che vi possono aiutare direttamente come quella delle offerte di lavoro e ci sono altre che invece vi raccontano le esperienze degli italiani all’estero.

Per questo motivo quando si parla di italiani all’estero veniamo spesso contattati per sapere cosa ne pensiamo e cosa ne pensano i nostri utenti. Anche questa volta abbiamo voluto dare una risposta alla domanda su ciò che gli italiani all’estero pensano della propria nazione nativa. Come vi avevamo anticipato, più del 50% degli italiani all’estero credono che la situazione italiana sia ben peggiore di ciò che la gente pensi, mentre un’altra buona percentuale non è assolutamente d’accordo e pensa che le cose non sono poi così negative e l’Italia si potrà riprendere a breve.

Ovviamente non abbiamo la sfera di cristallo e non possiamo dire chi secondo noi ha ragione e chi torto, ma con questa statistica vogliamo farvi capire quale sia il quadro della situazione.

Sicuramente ciò che alimenta la prima “fazione” ci sono notizie come quella di oggi che così intitola: “L’economia rallenta più del previsto e il disavanzo dei conti pubblici cresce, in rapporto al Pil, oltre la fatidica soglia del 3%. Il governo ha rivisto in negativo il Pil 2013 a -1,7% e ha previsto uno sforamento “tendenziale” del tetto del deficit: il suo rapporto con il Pil dovrebbe salire al 3,1%.”.

Chi avrà ragione?

Articolo originale del sito Repubblica.it: http://www.repubblica.it/economia/2013/09/20/news/def_consiglio_dei_ministri_deficit-66937094/.