I dati che sono stati da poco rilasciati hanno emesso un triste risultato: I giovani italiani sono sempre più poveri. Come ben saprete, quando la disoccupazione cresce è un forte danno per la nazione, ma lo è ancora di più se il tasso di disoccupazione che segna l’aumento più sostanzioso è quello dei giovani. 2007 – 2013, una parentesi di sei anni e tutto sommato non è nemmeno un periodo così lungo, eppure i giovani disoccupati in Italia sono 1 milione e 200 mila in più rispetto al periodo pre crisi finanziaria.

Giovani italiani sempre più poveriA dimostrare il fatto che i giovani italiani sono sempre più poveri c’è il dato che in sei anni più di un milione di giovani hanno perso lavoro. In questo modo i giovani italiani vedono il proprio futuro sempre più grigio. Senza contare poi tutti coloro che non sono disoccupati, ma che di certo non hanno delle rosee prospettive. Nell’articolo apparso su Repubblica.it  scrivono: “i giovani sono sicuramente la fascia di età maggiormente colpita dalla crisi occupazionale in atto”. Nel 2012 il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) è stato pari al 35,3% e la prima metà del 2013 ha registrato un ulteriore rialzo.

E allora cosa fare? Prendere la valigia e partire come fecero i nostri nonni anni fa cercando un lavoro all’estero? Se siete veramente interessati, date un’occhiata alle offerte di lavoro all’estero presenti IN QUESTO LINK.

Leggiamo l’articolo: http://www.repubblica.it/economia/2013/11/03/news/lavoro_1_2_mln_disoccupati_dal_2007-70136520/