Ebbene si, dopo aver partecipato a tanti leaving party di amici è arrivato il momento anche di festeggiare il mio. Sarà una festa italiana. Voi immagino direte “chi se ne frega, perchè ci scrive un post su un party?”. Il motivo è semplice, non scrivo per raccontarvi il party, ma per farvi capire la bellezza di conoscere persone provenienti da tutto il mondo e conoscere persone che come voi sono partite da sole e hanno sentito il desiderio di fare amicizia e non rinchiudersi in se stessi.
Spagnoli, Slovacchi, Irlandesi, Polacchi, Portoghesi, Brasiliani, Inglesi e 1 italiano. Queste sono le “nazioni” che hanno partecipato al mio leaving party. Tutte persone che sono venute a salutarmi per dirmi che si sono trovate molto bene con me. Che soddisfazione!!! Cose che nel mio paesino nemmeno potevo immaginare. Sempre porterò nel mio cuore l’Irlanda, mi ha dato tantissimo (e non solo la pioggia 🙂 ), mi ha fatto crescere sia a livello personale che a livello professionale. E ho scoperto una cosa che già sapevo, ma che con piacere ho provato di persona: conoscere persone che provengono da qualsiasi parte del mondo ti arricchisce moltissimo, ti apre la mente, ti fa vedere le cose con altri occhi, ti fa scoprire nuove idee…ti cambia il panorama! Stupendo!
Andate a vivere all’estero ragazzi…non è solo una questione di stipendi, ma è un’esperienza irripetibile!
Ps: lascio l’Irlanda per andare a vivere in un altro paese, non ci penso per niente di tornare in Italia 🙂
Aggiornamento degli ultimi giorni. Un mio caro amico che ho conosciuto in Irlanda mi scrive perchè pure lui se ne va. Mi fa sapere che ha letto questo articolo e prova le stesse identiche emozioni che vi ho descritto qui sopra. E aggiunge: “In questi 4 anni d’Irlanda non so quanti voli aerei ho preso per tornare a casa a visitare i miei parenti ed amici, e ora sapere che questo aereo sarà l’ultimo mi sembra impossibile”.
La vita è fatta di parentesi, e anche le più belle si chiudono.