Ciao Patrizia, è un piacere parlare con te, italiana che vive a Dubai. Iniziamo subito con le domande: Perchè hai lasciato l’Italia?

Questa è la domanda da un milione di dollari, tutta colpa di un opuscolo sugli scambi per studenti  all estero. Non avendo all epoca la possibilità economica per permettermi questa esperienza, giurai che appena finito le superiori sarai andata all estero…… cosi fu.

In dieci anni ho vissuto:  in Spagna, in Belgio e ormai da 4 anni negli Emirati Arabi, Dubai.

DubaiDi che città sei ?

Adesso vorrei anche sottolineare che per una che nasce in sardegna le possibilita sono davvero poche, le prospettive lavorative son misere se non  nulle, non esistiono passatempi se non uscire in una piazzetta o una fiera estiva.

Vivendo a Cagliari l unica cosa che ti deve davvero piacere è l ‘Estate e la spiaggia. (CIO CHE IO PIU ODIO AL MONDO)

Quando hai lasciato l’Italia avevi già un lavoro o sei partito all’avanscoperta?

Tranne il Belgio (piena avventura ed è andata benissimo), per la Spagna e Dubai sono partita gia con un lavoro.

Vorrei  dare un piccolo o grande consiglio a tutti coloro che hanno un eta tra i 18 e 30 anni  e vorrebbero andare fuori e fare una bella esperienza all estero .

La mia prima esperienza fu in Spagna e mi occupai di un progetto di sviluppo turistico  per il ‘’CAMINO DE SANTIAGO’’, non pagai nulla e mi diedero al possibilita di imparare la lingua con corsi pagati da loro ed una piccola somma per pagarmi cibo e spese personali.

Se volete saperne di piu vi do il link:

http://www.csvrovigo.it/files/uplink/servizio_volontario_europeo.pdf

Per quanto riguarda il Belgio tutto fu più difficile perchè presi casa anche senza avere un lavoro, ma lo trovai dopo 15 giorni ( per 4 anni lavorai per un centro di ricerca contro il cancro) e una cosa da sottolineare, e che tutti non si immagino è che NON SONO LAUREATA e sono diplomata in RAGIONERIA!!!!

TUTTO STA NEL CREDERCI!!!!!!

Perche hai scelto Dubai e tutte le nazioni che hai visitato?

Tutte le nazioni dove sono andata hanno scelto me, pero sono arrivata ad un punto dove son IO adesso che SCELGO LORO!!!!!!

Com’erano il tuo spagnolo, il tuo francese e il tuo inglese prima di partire?

Prima di partire in Spagna, lo spagnolo era buono, l’avevo studiato alle superiori.

In Belgio, il francese era nullo, ma visto che trovai lavoro in una societa internazionale usai l inglese In piu fui molto fortunata perche caso volle che nell mio ufficio fossero tutti francofoni e questo fece si che io imparassi una nuova lingua.

A Dubai uso l’inglese ma adesso non ho piu problemi!!!!

Quali secondo te sono gli aspetti positivi, nel settore lavorativo e nella tua vita privata, che qui trovi mentre in Italia no?

Gli aspetti positivi di vivere all estero sono:

Lavorative : Trovi lavoro piu facilmente, gli stipendi sono molto, molto piu alti, aumenti davvero tanto le tue competenze sia linguitiche che logistiche, inizi a studiare lingue che non avresti mai immaginato di imparare.

Personali:  ti potrai  ritrovare a fare una cena a casa tua con 10 persone di paesi diversi, fare shopping è davvero splendido in certe nazioni (vedi Dubai), per quanto riguarda l AMMMORE uomini di tutte le salse,colori e culture  (DA PROVARE EHHEHHE )

Cosa ti manca dell’Italia?

Cosa mi manca dell italia??? NULLA NULLA E ASSOLUTAMENTE NULLAAAA

No dai, una cosa c’è…..pero sono sicura non lo indovinereste mai……… mi mancano sempre e solo i supermercati italiani.

Mi manca andare tra i settori di brioscine, salumi  e paste di tutti i tipi. NON RIDETE ( provo sempre una grande emoziono quando entro in un supermercato)

Per quanto riguarda la famiglia, tutti vengono sempre a trovarmi, anzi sono felicissimi di fare week end fuori o natale al caldo ehehhehehe

L’ultimo messaggio che vorrei lasciare è una frase di Tiziano Terziani …. ‘Finirai per trovarla la Via… se prima hai il coraggio di perderti.

Un in bocca al lupo a tutti !!!

Ciao Patrizia