Il numero di disoccupati laureati è alto, molto alto, troppo alto. E allora mi sono chiesto: Cosa ne sarà dei nostri giovani laureati? Questo è uno degli articoli più tristi che abbiamo mai postato nel nostro sito Viviallestero.com. Giovani che spendono tempo (anni, forse troppi) e denaro per ottenere un titolo di studio che dovrebbe migliorargli il futuro ed invece questo è il risultato. Verissimo, ci sono dei corsi di laurea che al giorno d’oggi non offrono più sbocchi lavorativi e chi si iscrive e in qualche modo consapevole che poi farà molta fatica, però il numero è ancora troppo alto.
Istat: boom di disoccupati laureati
In Italia, secondo l’istituto, nel primo trimestre di quest’anno si rileva un vero e proprio boom di disoccupati ‘dottori’: sono 304 mila le persone con un titolo di laurea e post laurea in cerca di lavoro. Soprattutto i corsi di laurea che offrono meno opportunità lavorative risultano essere quelle di lettere, sociologia, scienze politiche.
Purtroppo i dati peggiorano di anno in anno e non si vede ancora la luce fuori dal tunnel. Infatti si tratta del livello più alto almeno dal 2004, ovvero periodo dal quale sono disponibili questo tipo di dati.
***CONTROLLA LE OFFERTE DI LAVORO DISPONIBILI IN GIRO PER IL MONDO – CLICCA QUI – ***
Per scrivere questo articolo ci siamo aiutati ad altri articoli e fonti come ad esempio l’articolo pubblicato da Repubblica.it.
Eccovi l’articolo originale pubblicato da Repubblica.it: http://www.repubblica.it/economia/2012/08/11/news/confindustria_mercato_del_lavoro_piatto_il_tempo_indeterminato_sempre_pi_raro-40762431/?ref=HRER2-1.