Voglio scrivere un curriculum vincente per il mondo del lavoro internazionale, come posso fare? Eccovi quindi alcuni consigli molto utili ed importanti per ottimizzare il Curriculum Vitae. Noi di Viviallestero.com abbiamo scritto molti Curriculum Vitae, per diverse professioni e per tante nazioni in giro per il mondo. Dopo aver incontrato i più importanti Job Recruitment, siamo in grado di stilare una mini lista di punti per redigere un CV vincente.
1. Essere concisi: I Curriculum lunghi e prolissi perdono interesse immediatamente.
Ogni esperienza che viene menzionata deve essere descritta in maniera breve. Inseriamo dove abbiamo lavorato, l’indirizzo della compagnia per la quale abbiamo lavorato, il ruolo che occupavamo e, sempre meglio aggiungere, da quante persone era composto il nostro team. Non dilunghiamoci troppo in chiacchiere inutili, spesso chi ricerca personale deve leggere centinaia di CV, per cui non ha molto tempo a disposizione.
2. Essere positivi: Per qualsiasi lavoro noi stiamo applicando, dobbiamo dimostrare sia di avere le giuste competenze che di essere veramente motivati ad ottenere quel posto di lavoro. Per cui se stiamo applicando per un lavoro dove richiedono una persona abile con i computer e capace a lavorare sotto pressione, possiamo inserire che nel nostro ultimo lavoro ricevevamo e risolvevamo tante chiamate tecniche.
3. Non mentire: Questo punto è prettamente legato al punto precedente. Il punto 2 non vuole assolutamente essere un invito a mentire, ma solo un consiglio a “vendervi” nella miglior maniera possibile. Questo cosa vuol dire? Che se una persona era un semplice impiegato nell’ultimo lavoro svolto, non c’è nulla di male nel dire che era un ottimo lavoratore! Sconsigliamo vivamente di dire che siete molto capaci con i computer quando invece non sapete nemmeno fare uno screenshot. Sappiate che normalmente, nei paesi anglosassoni, chi ha intenzione di assumervi richiede le referenze dai vostri precedenti datori di lavoro. Per cui vi verranno richiesti i numeri di telefono dei vostri ex manager che potranno raccontare tutto di voi!!
4. Ogni CV deve essere diverso: Create un CV diverso per ogni tipo di offerta di lavoro per la quale volete candidarvi. Cercate di sottolineare le vostre abilità in base a ciò che i datori di lavoro richiedono. Se inviate il CV per un lavoro da call center e poi per un lavoro da barista, non inviate lo stesso CV, ma modificatelo mettendo in mostra ciò che voi potete offrire per lo specifico lavoro.
Speriamo che questi piccoli consigli possano esservi d’aiuto per trovare lavoro.
Ricordatevi inoltre che potete usufruire il servizio di traduzione Viviallestero.com nelle più importanti lingue europee. Inviatevi il vostro CV italiano all’indirizzo email admin@viviallestero.com con oggetto “Preventivo traduzione CV” e nel testo dell’email specificate in quale lingua vi servirebbe.