Il costo della vita in Brasile è basso e con pochi soldi possiamo fare una bella vita. Siete pensionati e volete passare il resto della vostro vita in paradiso dove si mangia bene, si sta al sole e si spende poco e quindi avete pensato al Brasile, giusto? Non vogliamo distruggere il sogno di nessuno, ma dobbiamo essere realisti: se volete trasferirvi in una nazione economica, toglietevi dalla testa la nazione brasiliana. Leggiamo cosa ha da raccontarci sul tema il nostro amico Gabriele che in Brasile ci vive da qualche anno.

Costo della vita in Brasile

Costo della vita in Brasile

Vi sembra normale spendere per due panini e due birre ben 74 R$?!?!? (al momento in cui è stato scritto questo articolo, 74 R$ corrispondevano a più o meno 30 euro). Questo è solo un piccolo esempio per farvi capire che il Brasile può essere tutto tranne che economico. Poi certo, è una nazione enorme e quindi si troveranno delle destinazioni più vantaggiose rispetto ad altre, ma nella media il costo della vita in Brasile non è affatto ben rapportato agli stipendi che si percepiscono.

Il nostro amico Gabriele ci racconta del fatto che molto amici e conoscenti che vivono in Italia gli hanno fatto capire che ci sia una visione un po’ arcaica del Brasile. La nazione sta crescendo in fretta, mondiali di calcio ed olimpiadi ne sono una prova. Ed insieme alla sua economia, anche i prezzi hanno subito una escalation notevole.

Se siete interessati all’argomento, potete leggervi l’articolo originale ed integrale cliccando su questo link: http://unmontanaroinbrasile.blogspot.com/2010/07/3-mondo.html.

 

Se invece volete leggere tutti gli articoli di Gabriele “montanaro” (come si definisce lui) che vive in Brasile e che ha pubblicato sul nostro sito Viviallestero.com, potete leggere il suo blog CLICCANDO QUI.