Sono Stefano Piergiovanni (clicca qui e seguimi su Instagram), ideatore di Viviallestero.com, vivo in Spagna da 5 anni e in questi giorni ho preso un volo da Bologna verso Valencia. Ho deciso di creare un video per spiegarvi cosa serve per volare dall’Italia alla Spagna in questo periodo.
***CLICCA QUI PER VEDERE TUTTE LE ULTIME OFFERTE DI LAVORO IN SPAGNA***
Guarda il video:
Cosa serve per volare dall’Italia alla Spagna
Come prima cosa dobbiamo sottoporci ad un test PCR molecolare (non va bene il test rapido), ovviamente negativo, effettuato nelle 72 ore precedenti al nostro arrivo in Spagna. Il risultato del test deve essere scritto in spagnolo o inglese o francese o tedesco, non è accettato in italiano (assurdo, lo so, ma così è).
Oltre al tampone negativo dobbiamo anche richiedere un codice QR attraverso il sito https://www.spth.gob.es/. Selezioniamo se siamo individui o gruppi e compiliamo il formulario in tutte le sue parti. Così riceviamo un’email con un codice di sicurezza e un link per proseguire con la richiesta del formulario (come potete vedere nel video qui sopra). Cliccando sul link che ci è arrivato via email, torniamo sul sito della sanità spagnola. Inseriamo il numero del nostro documento e il codice de seguridad che ci è arrivato via email e continuiamo.
VIVIALLESTERO.COM HA CREATO UN FONDO PER AIUTARE CHI VUOLE TRASFERIRSI ALL'ESTERO E NON PUÒ PERMETTERSELO
Per ogni copia venduta del libro "Il mio viaggio attraverso il mondo" (cartacea o ebook), Viviallestero.com donerà 2 euro. Acquistalo subito e aiuta chi ha bisogno di una mano durante questa panedemia: CLICCA QUI.
Oppure fai la tua donazione CLICCANDO QUI.
Vuoi sapere quanto abbiamo raccolto fino ad ora? CLICCA QUI.
A questo punto accederemo a un altro formulario dove dobbiamo inserire tutti i dati che abbiamo inserito precedentemente nella prima parte e questa volta dobbiamo inserire anche il numero del posto a sedere sull’aereo che ci è stato assegnato. Ciò vuol dire che questo passaggio lo potremo fare solo una volta che avremo effettuato il check-in del volo. Clicchiamo su “Continuar” e ora riceveremo il codice QR via email. Lo potremo stampare oppure lo potremo caricare sul nostro telefono, vanno bene entrambe le versioni.
Una volta che arriviamo all’aeroporto dovremmo compilare l’autocertificazione, la classica autocertificazione che utilizziamo anche in Italia per spostarsi di regione in regione. Questa autocertificazione dobbiamo consegnarla prima di passare i controlli. Una volta passati i controlli cerchiamo il Gate dal quale partirà il nostro volo aereo. Al momento dell’imbarco dovremo mostrare, ovviamente, la carta d’imbarco e anche il codice QR che abbiamo stampato o che abbiamo sul telefono. Attenzione! Senza codice QR non vi faranno salire sul volo.
Una volta atterrati in Spagna dobbiamo passare un ulteriore controllo. Qui ci chiederanno di mostrare il codice QR e il risultato del tampone. Verificheranno che sia negativo e che sia stato effettuato nelle 72 ore precedenti.
Passato questo controllo…benvenuti in Spagna!