Coronavirus: l’Italia sta perdendo una grande occasione! Da persone che vivono all’estero e che controllano quotidianamente la situazione a livello mondiale ci siamo accorti che la nostra amata Italia sta perdendo una grandissima occasione per dare una sterzata importante al virus. Da come potrete notare nelle statistiche riportate qui di seguito, il numero dei nuovi contagi è abbastanza contenuto, ma comunque in aumento. Questo dato lascia presagire che il virus è ancora presente, contenuto, ma presente. Notiamo dai video che si trovano sui social e dai racconti degli italiani che vivono in Italia che le misure per contrastare il virus si sono allentate, rischiando così di trovarsi ad ottobre con numeri nuovamente allarmanti. Invece, se ci fosse più attenzione e regole più rigide sin da ora, magari si riuscirebbe ad emarginare l’emergenza con più forza. Capiamo perfettamente che è estate ed i giovani hanno voglia di divertirsi, ma ci sono problematiche ben più importanti di un’estate non vissuta al massimo. Quando arrivò il virus in Italia, rimproverammo la Spagna per non aver sfruttato “l’esempio” italiano. Ora che la situazione si è un po’ capovolta, notiamo che anche l’Italia non sta affatto prendendo contromisure in anticipo. Detto questo, andiamo a leggere i dati di questa settimana (dal 27 luglio al 2 agosto 2020).
Coronavirus: l’Italia sta perdendo una grande occasione
Prima di leggere gli aggiornamenti di questa settimana, volete vedere i dati della settimana scorsa? Cliccate qui: https://viviallestero.com/coronavirus-cosa-sta-succedendo-in-spagna/.
Le tre nazioni che compongono il triste podio con più contagi della settimana sono di nuovo Stati Uniti (454 mila), India (368 mila) e Brasile (331 mila).

Quando andiamo a valutare la situazione dei nuovi contagi in base alla popolazione, vediamo che il Sud America è in una condizione di enorme difficoltà. Infatti nelle prime tre posizioni troviamo il Brasile (1,57 contagi ogni 1.000 persone), poi la Colombia (1,54) e Perù (1,47).

Se prendiamo in considerazione i dati totali e non soltanto dell’ultima settimana, notiamo che gli Stati Uniti stanno per raggiungere i 5 milioni di contagi, mentre il Sud Africa ha superato i 500 mila contagi.

Anche in questo caso andiamo a paragonare i dati totali col numero di abitanti. Le tre posizioni che compongono il podio rimangono le stesse, con l’unica differenza che il Brasile ha superato il Perù. Al primo posto invece rimangono stabili gli Stati Uniti.

Nella tabella qui sotto potete vedere quali sono le nazioni che hanno aumentato i contagi settimanali (in rosso) e quali invece li hanno diminuiti (in verde). Anche questa settimana quasi tutte le nazioni più importanti hanno visto un aumento dei nuovi contagi.

Come ogni fine mese pubblichiamo anche una statistica mensile. Anche in questo caso troverete in rosso le nazioni che hanno visto un peggioramento rispetto al mese precedente, mentre in verde quelle che sono migliorate. Decisamente spaventosi i numeri di Argentina, Brasile, Messico e Stati Uniti.
