Coronavirus: la situazione internazionale dell’ultima settimana. Anche questa settimana abbiamo registrato dati molto allarmanti negli Stati Uniti ed in Brasile. Invece che trovare delle soluzioni e migliorare, i risultati non fanno altro che peggiorare. Andiamo ad analizzare i dati della settimana appena conclusa (dal 6 al 12 luglio 2020). Vi ricordiamo che potete consultare l’aggiornamento precedente in questo link: https://viviallestero.com/coronavirus-situazione-disastrosa-negli-usa/).

 

Coronavirus: la situazione internazionale dell’ultima settimana

Come anticipato la situazione dei contagiati da Coronavirus negli Stati Uniti ed in Brasile è alquanto allarmante. Basti considerare il fatto che solo negli ultimi 7 giorni negli States si sono contati più di 440 mila nuovi contagi. A fargli compagnia nel terribile podio delle tre nazioni con più contagi nella settimana appena terminata troviamo il solito Brasile (più di 285 mila) e l’India (più di 180 mila).

Ovviamente un’analisi più precisa la possiamo fare mettendo a confronto il numero dei nuovi contagi con la popolazione dei rispettivi paesi. Brasile e USA appaiate con rispettivamente 1,36 e 1,34 nuovi contagi per ogni mille abitanti. A seguire poi troviamo il Perù con 0,82 nuovi contagi ogni mille abitanti.

Se prendiamo in considerazione i dati totali e non soltanto dell’ultima settimana, notiamo che il Brasile sta per raggiungere quota 2 milioni di contagi e mentre la Spagna ha superato i 300 mila contagi.

Anche in questo caso andiamo a paragonare i dati totali col numero di abitanti. La percentuale degli abitanti degli Stati Uniti contagiati è impressionante: ha più dell’1% di tutta la popolazione americana è stata contagiata. Seguono Perù con 98,2 contagiati ogni 10 mila abitanti e poi il Brasile con 88,8.

Nella tabella qui sotto potete vedere quali sono le nazioni che hanno aumentato i contagi settimanali (in rosso) e quali invece li hanno diminuiti (in verde). Notiamo che la maggior parte delle nazioni ha aumentato il numero dei contagi settimanali. Qualche nazione lo ha fatto con numeri preoccupanti (vedi Argentina, Brasile, Messico e USA) ed altre che invece lo hanno fatto con numero controllabili (vedi Italia, e Olanda).

Considerazioni di questa settimana:

La Svezia sta migliorando. Nonostante i numeri siano ancora relativamente alti, sono due settimane consecutive che diminuiscono.

 

La situazione dell’Argentina inizia ad essere preoccupante. Niente a che vedere col vicino Brasile, ma i numeri sono in costante aumento. Quest’ ultima settimana si sono registrati più di 24 mila contagi, quando un mese fa erano soltanto 8 mila.

 

L’Australia continua nella sua crescita dei contagi. Infatti negli ultimi 7 giorni i contagi sono stati quasi il doppio della settimana anteriore e più di 10 volte paragonandoli a 2 settimane prima.

 

India, Pakistan e Bangladesh hanno una situazione molto preoccupante e ciò che più preoccupa sono le loro possibilità di monitoraggio e confinamento. Riusciranno a gestire questa situazione?