Coronavirus: la situazione internazionale dal 13 al 19 luglio. Purtroppo anche nella settimana appena trascorsa i numeri dei contagi a livello internazionale sono saliti. Sono diverse le nazioni che stanno vivendo una situazione tragiche, mentre altre hanno dei numeri meno preoccupanti, ma vanno comunque tenute sotto controllo. Andiamo a vedere tutta l’analisi della settimana che è andata dal 13 al 19 luglio. Se siete interessati a leggere l’analisi anche della settimana precedente, potete farlo cliccando qui: https://viviallestero.com/coronavirus-la-situazione-internazionale-dellultima-settimana/.

 

Coronavirus: la situazione internazionale dal 13 al 19 luglio

Gli Stati Uniti rimangono la nazione con i numeri più alti, sia di contagi totali che di contagi in proporzione alla popolazione. Infatti la nazione a stelle e strisce anche questa settimana ha sommato ben 460 mila nuovi contagi. A seguire in questa particolare e poco piacevole classifica troviamo l’India con più di 238 mila e poi il Brasile con 210 mila nuovi contagi.

Nell’analisi dei nuovi contagi in base alla popolazione troviamo che gli Stati Uniti sono la nazione che ha avuto un maggior aumento (1,39 nuovi contagi ogni mille abitanti). Dietro gli USA troviamo due nazioni sudamericane: il Brasile 1 nuova persona contagiata ogni mille abitanti e poi la Colombia con 0,80 nuovi contagi ogni mille abitanti.

Se prendiamo in considerazione i dati totali e non soltanto dell’ultima settimana, notiamo che il Brasile ha superato i 2 milioni di contagi e contemporaneamente l’India ha superato quota 1 milione.

Anche in questo caso andiamo a paragonare i dati totali col numero di abitanti. Il podio rimane lo stesso della settimana precedente. Gli USA hanno raggiunto 117,6 contagi ogni 10 mila abitanti. Seguono Perù con 105,2 e poi il Brasile con 98,8.

Nella tabella qui sotto potete vedere quali sono le nazioni che hanno aumentato i contagi settimanali (in rosso) e quali invece li hanno diminuiti (in verde). Notiamo che da cinque settimane consecutive l’Australia vede il numero dei contagi salire. Stesso discorso vale anche per Messico e Stati Uniti. Notiamo invece il “buon” risultato per l’Italia che riesce a tenere una media di meno di 200 nuovi casi al giorno.

Considerazioni di questa settimana:

La Svezia continua a migliorare. Sono tre le settimane consecutive nelle quali riesce a diminuire il numero dei nuovi contagi. Sono riusciti a passare da più di 9 mila casi di un mese fa ai poco più di 2 mila di questa settimana.

 

La situazione della Russia sembra in ripresa. I numeri sono ancora alti, ma considerando anche le enormi dimensioni della nazione, sono meno preoccupanti di quanto possano sembrare. Da ben 6 settimane i nuovi contagi continuano a diminuire.

 

Bisogna fare attenzione alla situazione della Spagna che da due settimane vede i numeri dei nuovi contagi aumentare. Questa settimana ha visto ben 6.347 nuovi contagi, quasi il doppio della settimana prima e quasi il quadruplo di due settimane fa.

 

Sia l’Argentina che il Brasile hanno visto “diminuire” il numero dei nuovi contagi paragonandoli alla settimana precedente. Speriamo sia soltanto l’inizio di un importante miglioramento.