Coronavirus: i numeri stanno scendendo in tutto il mondo (eccetto in Brasile). Senza ombra di dubbio la nazione che più preoccupa al giorno d’oggi è il Brasile. Anche Messico, Iran ed Emirati Arabi hanno visto aumentare i casi, ma non in maniera preoccupante come la nazione sud americana. Andiamo a leggere tutte le considerazioni sui dati dell’ultima settimana a livello internazionale.

 

Coronavirus: i numeri stanno scendendo in tutto il mondo (eccetto in Brasile)

 

Anche nella settimana che è andata dal 18 al 24 maggio (clicca qui per leggere l’aggiornamento della settimana precedente: https://viviallestero.com/coronavirus-qual-e-la-situazione-della-spagna/), gli Stati Uniti continuano ad indossare la maglia nera. Anche per questa settimana sono la nazione con più nuovi contagi (più di 158 mila). A seguire troviamo il Brasile con quasi 120 mila nuovi contagi e poi la Russia con più di 60 mila nuovi casi negli ultimi 7 giorni. In quest’ultima settimana l’Italia ha visto 4.423 nuovi contagi, quasi 2 mila in meno rispetto la settimana precedente.

Per un’analisi più equa abbiamo messo a confronto il numero dei nuovi contagi con la popolazione. Anche questa settimana, a sorpresa, sono gli Emirati Arabi col maggior numero di contagi per ogni mille abitanti (0,63). A seguire troviamo il Brasile (0,56) e poi gli Stati Uniti (0,48). L’Italia è scesa a 0,07.

Se prendiamo in considerazione i dati totali e non soltanto dell’ultima settimana, vediamo che il Regno Unito ha superato l’Italia e che il Brasile dalla quinta posizione balza direttamente in seconda.

***VOLETE SAPERE COME SI VIVE L’EMERGENZA CORONAVIRUS IN ALTRE NAZIONI? ALLORA ASCOLTATE LE INTERVISTE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE: CLICCATE QUI***

Anche in questo caso andiamo ad analizzare i dati totali tenendo in considerazione le rispettive popolazioni. La Spagna rimane la nazione più colpita anche se i dati sono decisamente in miglioramento. Gli Stati Uniti superano il Belgio (50,95 contagi ogni 10 mila abitanti contro i 50,26 del Belgio).

Nella tabella qui sotto potete vedere quali sono le nazioni che hanno aumentato i contagi settimanali (in rosso) e quali invece li hanno diminuiti (in verde).

Considerazioni di questa settimana:

Il Brasile sta annotando numeri veramente paurosi e lo sono ancor di più considerando quanto la nazione sia povera e come il presidente Bolsonaro stia sottovalutando l’emergenza.

 

L’Australia sta praticamente tornando alla totale normalità (meno di 10 casi al giorno in tutta la nazione).

 

I piccoli Emirati Arabi devono prendere delle ulteriori contromisure perché la percentuale di nuovi contagi rispetto alla popolazione generale è ancora troppo alta.

 

Il Messico e l’Iran sono tre settimane consecutive che vedono in aumento i numeri dei contagi. Terremo sotto osservazione la loro situazione nelle prossime settimane.