Coronavirus: dati nazione per nazione. Il Coronavirus Covid-19 ha modificato e modificherà le nostre vite. Sia a livello personale che a livello professionale. Trattandosi di pandemia mondiale e visto che Viviallestero.com tratta il mondo del lavoro a livello internazionale, abbiamo deciso di creare un focus sui dati delle altre nazioni. In questo articolo (e in quelli che pubblicheremo nei prossimi giorni) troverete un’analisi aggiornata così da capire com’è la situazione paese per paese. Andiamo a leggere tutti i dati.
Coronavirus: dati nazione per nazione
Prima di parlare di qualsiasi dato e di qualsiasi paragone tra le nazioni dobbiamo fare una premessa. Sappiamo perfettamente che ogni nazione ha una sua “politica” sulla gestione del Coronavirus e di conseguenza anche dei numeri. Noi ci atteniamo ai dati rilasciati ufficialmente dall’OMS.
La statistica del numero totale dei contagi al giorno d’oggi vede gli Stati Uniti con più casi in assoluto, poi la Spagna, l’Italia e la Germania.

Se andiamo a confrontare il numero delle persone contagiate con gli abitanti della nazione vediamo che al primo posto troviamo la Spagna (27,7 contagi ogni 10 mila persone), poi la Svizzera (24,7 contagi ogni 10 mila persone), l’Italia (21,3 contagi ogni 10 mila persone) ed il Belgio (17,3 contagi ogni 10 mila persone).

Le tre nazioni che hanno avuto più contagi nelle ultime 24 ore sono gli Stati Uniti (27.136), la Spagna (6.023) ed il Regno Unito (5.903).
Negli ultimi giorni abbiamo notato un trend in calo in tutte le nazioni ad eccezione del Regno Unito, del Canada e della Turchia.
Le nazioni con più decessi (ogni nazione ha un suo metro per valutare le morti per Covid-19) attualmente sono Italia, Spagna e Stati Uniti.