Coronavirus: cosa sta succedendo in Francia??? Anche se in pochi ne stanno parlando, c’è qualcosa che in Francia non va. Sono due settimane consecutive che i numeri dei nuovi contagi sono in aumento e addirittura nell’ultima settimana si sono contati il doppio dei contagi della settimana anteriore. Andiamo comunque a vedere tutta l’analisi dei dati di quest’ultima settimana (dal 25 al 31 maggio 2020).

 

Coronavirus: cosa sta succedendo in Francia???

Anche nella settimana appena conclusa abbiamo seguito l’andamento dei dati internazionali (clicca qui per leggere l’aggiornamento della settimana precedente: https://viviallestero.com/coronavirus-i-numeri-stanno-scendendo-in-tutto-il-mondo-eccetto-in-brasile/). Gli Stati Uniti rimangono il paese con più nuovi contagi (poco più di 150 mila), ma subito seguiti dal Brasile con poco meno di 150 mila nuovi casi. Più distaccata la Russia con 61 mila nuovi contagi. In quest’ultima settimana l’Italia ha visto 3.139 nuovi contagi, più di mille casi in meno rispetto la settimana precedente.

Per un’analisi più equa abbiamo messo a confronto il numero dei nuovi contagi con la popolazione. La nazione col dato più allarmante è senza alcun dubbio il Brasile. I nuovi contagi sono pari a 0,71 ogni mille abitanti. A seguire i piccoli Emirati Arabi (0,52) e poi gli Stati Uniti (0,46).

Se prendiamo in considerazione i dati totali e non soltanto dell’ultima settimana, notiamo che il Brasile ha superato il mezzo milione di contagi e la Russia i 400 mila.

Anche in questo caso andiamo ad analizzare i dati totali tenendo in considerazione le rispettive popolazioni. Spagna, USA e Belgio continuano ad essere le prime tre posizioni, mentre la Russia è entrata tra le prime dieci nazioni con più casi per ogni 10 mila abitanti (e nelle prossime settimane si prevede che salirà diverse posizioni).

Nella tabella qui sotto potete vedere quali sono le nazioni che hanno aumentato i contagi settimanali (in rosso) e quali invece li hanno diminuiti (in verde). Come possiamo notare non soltanto la Francia ha aumentato i casi, ma anche il Brasile, l’Iran, il Messico e la Svezia.

Considerazioni di questa settimana:

Il Brasile continua ad aumentare i casi. La situazione è sempre più allarmante e purtroppo il numero dei decessi sarà sempre più alto.

 

In Argentina i casi stanno aumentando, ma la situazione è ancora sotto controllo.

 

L’allarme in Irlanda oramai è passato. I numeri sono sempre più contenuti e si è scesi sotto i 50 nuovi casi al giorno (in media).

 

Ogni nazione sta decidendo se aprire e quando le proprie frontiere. Rimanete aggiornati sullo sviluppo della situazione in questo articolo: https://viviallestero.com/in-quali-paesi-italiani-possono-andare-in-quali-no/.