Coronavirus: come stanno cambiando i dati delle altre nazioni. E’ passata più di una settimana dall’ultimo articolo che abbiamo pubblicato con un’analisi dei dati internazionali (https://viviallestero.com/coronavirus-dati-nazione-per-nazione/) e oggi vogliamo aggiornarvi su come la situazione sia evoluta. Andiamo quindi subito a vedere quali sono le nazioni che hanno visto un miglioramento e quali invece hanno visto aumentare i contagi.

 

Coronavirus: come stanno cambiando i dati delle altre nazioni

 

Senza ombra di dubbio la nazione che ha visto aumentare esponenzialmente il numero di persone contagiate sono gli Stati Uniti con oltre 220.000 casi in più rispetto alla settimana scorsa. A seguire troviamo la Francia ed il Regno Unito. L’Italia è la sesta nazione con più casi in questi ultimi giorni.

Ovviamente non si possono paragonare i numeri generali di nazioni come ad esempio gli Stati Uniti col Belgio, oppure dell’India con la Svizzera. Per questo motivo siamo andati ad analizzare il numero dei nuovi contagi rispetto alla popolazione generale delle rispettive nazioni. Ed in questo caso vediamo che la nazione che ha avuto più nuovi contagi “procapite” è il Belgio che vede 8 nuovi contagi ogni 10.000 abitanti. A seguire troviamo la Spagna e gli Stati Uniti (nonostante sia una nazione con tantissimi abitanti, ha un elevato numero di contagi per ogni 1.000 persone).

***CLICCA QUI ED ASCOLTA L’INTERVISTA A CARLO, ITALIANO CHE CI RACCONTA COME SI VIVE L’EMERGENZA CORONAVIRUS A DUBAI***

 

Se andiamo ad analizzare i dati completi e non soltanto dell’ultima settimana vediamo che anche la Francia, la Germania (e a breve il Regno Unito) hanno superato i 100.000 casi.

Se invece andiamo ad analizzare i dati totali rispetto al numero di abitanti notiamo che il Belgio ha superato l’Italia e gli Stati Uniti hanno superato la Germania, l’Austria e l’Olanda.