Coronavirus: aggiornamento del mese di agosto. I numeri dei contagi a livello mondiale stanno crescendo sempre di più, ma la notizia buona è che l’età media di chi viene contagiato si è notevolmente abbassata per cui ci sono molte meno persone in pericolo di vita. Andiamo comunque a leggere l’analisi di questa settimana (potete trovare l’ultima analisi fatta prima delle ferie qui: https://viviallestero.com/coronavirus-lultimo-aggiornamento-a-livello-mondiale/).

 

Coronavirus: aggiornamento del mese di agosto

 

Le tre nazioni che vedono il più alto di nuovi contagi sono le stesse della precedente: India, Stati Uniti e Brasile.

Quando andiamo a valutare la situazione dei nuovi contagi in base alla popolazione, vediamo che le tre nazioni che hanno avuto in proporzione un aumento dei contagi sono il Perù, l’Argentina e la Colombia. Questa è la dimostrazione che il continente che versa nelle peggiori condizioni è senza dubbio il Sud America, considerando pure che la quarta nazione è il Brasile.

Nella tabella qui sotto potete vedere quali sono le nazioni che hanno aumentato i contagi settimanali (in rosso) e quali invece li hanno diminuiti (in verde). Da questa tabella possiamo vedere che l’Italia sta raddoppiando i casi di settimana in settimana, mentre la Spagna sta riuscendo a limitare il fenomeno.

Essendo il primo di settembre, pubblichiamo anche la tabella mensile. Le tre nazioni che hanno avuto il peggio risultato sono la Spagna, l’Italia e l’Olanda.

Considerazioni di questa settimana:

Gli Stati Uniti hanno supeato i 6 milioni di contagiati.

 

Il Perù è la nazione col più alto rapporto tra contagiati e popolazione.

 

La Spagna ha superato la Repubblica Dominicana ed è tornata ad essere la sesta nazione col più alto rapporto tra contagi e popolazione.

 

Nella classifica tra contagi e popolazione l’Italia scende in 18esima posizione superata anche da Svizzera, Messico ed Iran.