Se stai leggendo questo articolo vuol dire che sei alla ricerca di un lavoro all’estero e, molto facilmente, lo stai cercando dall’Italia. In questo post vogliamo trattare un piccolo particolare che, nonostante non venga tenuto in considerazione da molti, è la causa che fa perdere buone opportunità a chi cerca un lavoro all’estero dall’Italia. Entriamo nei dettagli e scopri il consiglio per trovare lavoro all’estero dall’Italia.
Consiglio per trovare lavoro all’estero dall’Italia
Molte persone, per scelta, o perché non hanno altre opportunità, cercano un lavoro all’estero dall’Italia. La ricerca non è facile, ma per avere più possibilità di successo si possono tenere in considerazione alcuni aspetti, ovvi come quello dell’ottimizzare il Curriculum Vitae (se avete bisogno chiedeteci un aiuto inviando un’email all’indirizzo admin@viviallestero.com con oggetto “Aiuto CV per l’estero”) o come quello di selezionare la miglior destinazione dove ci sono più offerte di lavoro attinenti al vostro settore, altri invece meno ovvi che non tutti tengono in considerazione, nonostante siano ugualmente importanti.
A cosa ci riferiamo? Uno dei motivi per cui molte persone vengono scartate è quello della località, ovvero il datore di lavoro o l’agenzia di collocamento di turno difficilmente vi chiamerà su un numero straniero (in questo caso italiano). Dire “cerco lavoro dall’Italia tanto sono pronto a partire anche domani” serve a poco, l’importante è essere già sul posto…o per lo meno farlo credere.
Cosa vogliamo dire? In questo articolo vi vogliamo parlare di un sistema molto interessante creato da un’azienda italiana che vi permette di ottenere un numero di telefono di linea fissa di molte nazioni dal quale potrete chiamare e ricevere telefonate.
Com’è possibile avere un numero di telefono di un’altra nazione e soprattutto come funziona se ancora mi trovo in Italia? Il numero che riceverete utilizzerà la tecnologia VoiP, ovvero la stessa che si utilizza per Skype. In poche parole invece che usare la linea telefonica, usa internet.
Di quali nazioni si può richiedere il numero di telefono? Le nazioni sono diverse, le più importanti sono Regno Unito, USA, Irlanda, Spagna, Svizzera, Svezia, Norvegia ed altre.
E una volta acquistato il numero di telefono, esattamente come funziona? Ci sono applicazioni sia per i computer che per gli smartphone, vi basterà collegarli al numero di telefono che vi avranno fornito ed il gioco è fatto. Le persone vi chiameranno su quel numero convinti di chiamare una persona che vive in quella nazione quando invece vi potrete trovare ovunque, vi basterà solo una connessione internet per farlo funzionare. In più via email riceverete le notifiche delle chiamate perse ed i messaggi lasciati nella segreteria telefonica associata al servizio.
Quanto costa il servizio? Veramente poco, il costo di attivazione è di 8,40 euro ed il costo annuale è di 36 euro.
Come posso avere maggiori informazioni? Scrivete a admin@viviallestero.com con oggetto “Telefono estero” e vi daremo tutte le informazioni necessarie.