Immaginiamo che se siete finiti in questa pagina è proprio perchè vorreste capire come trovare lavoro in Australia, giusto? Bene, mettetevi comodi perchè qui di seguito vi daremo tanti consigli.

Quello di trovare facilmente lavoro in Australia è uno dei sogni più grandi di molti ragazzi italiani e di molte ragazze italiane. 

In questo articolo vi spieghiamo come trovare lavoro in Australia.

Per prima cosa le notizie positive: l’economia australiana è molto solida e in crescita (nonostante la crisi dovuta dalla pandemia). Il settore delle esportazioni, il settore minerario, delle costruzioni e dell’Information Technology sono in continuo sviluppo. In generale tutto il mercato del lavoro australiano è particolarmente flessibile: anche per i lavori dei settori dell’hospitality esistono quindi molte possibilità di impiego.

Lavoro in Australia per italiani

Gli italiani in generale sono molto amati e apprezzati in tutta Australia, per cui possiamo sfruttare la nostra “italianità” anche nella ricerca di un lavoro. Proprio per questo motivo abbiamo creato una pagina con tutte le ultime offerte di lavoro per italiani in Australia: CLICCA QUI PER VEDERLE. Le offerte di lavoro presenti in questa pagina si aggiornano tutti i giorni.

Oltre “all’italianità”, ciò che apprezzano molto i datori di lavoro australiani è il “self made man”. Con questa espressione si intende l’uomo che si è fatto da solo ovvero l’uomo che ha creato con il proprio lavoro e le proprie idee la propria vita e la propria ricchezza. Uno dei metodi migliori per trovare lavoro in Australia è quello di mettervi alla ricerca una volta messo piede nel paese e andando personalmente alla ricerca di opportunità.

Avere buone esperienze pregresse e una ottima conoscenza dell’inglese vi aiuterà tanto. Se arrivate qui senza conoscere la lingua sarà piuttosto difficile per voi e dovrete accontentarvi di meno opportunità e sarete costretti a rinunciare ad opportunità più allettanti. Arrivati in Australia preparatevi ad avere un buon spirito di sacrificio: vi capiterà di fare lavori faticosi e sicuramente non riuscirete ad ottenere tutto subito. Tenete bene a mente il vostro obiettivo e continuate fino a raggiungerlo.

Ora però arriviamo alle brutte notizie: la questione visti lavorativi. Il visto WHV (Working Holiday VISA) è facile da ottenere, ma limita molto le possibilità lavorative. I settori lavorativi dove è più facile trovare un’occupazione con questo tipo di visto è sicuramente l’hospitality (bar, ristorante e locali notturni). Chi invece possiede il visto Student può trovare qualsiasi tipo di lavoro, ma solo part-time (40 ore ogni 2 settimane)

Se invece venite in Australia con l’idea di restare visitate il sito dell’immigrazione e vedete se la vostra professione è inserita nella cosiddetta SOL o Skilled Occupation List. Questa è una lista di professioni in cui il mercato del lavoro australiano è carente e per cui si ricercano lavoratori stranieri.

Consiglio importante: non accettate mai lavoro in nero, i controlli sono frequenti e le conseguenze si pagano care.