Come trovare lavoro all’estero nel 2019 senza correre rischi
Mi candido a tante offerte di lavoro, ma nessuno mi risponde. Perché? Il seminario parte da questa domanda. Perché nessuno mi prende in considerazione quando invio la mia candidatura? Sono i datori di lavoro che mi prendono in giro oppure sbaglio qualcosa nel modo e nella forma con cui mi candido? Il mondo è pieno di gente truffaldina e quindi sicuramente nella nostra vita avremo la sfortuna di imbatterci in qualche datore di lavoro disonesto, ma generalmente il motivo per cui non veniamo presi in considerazione è per un nostro errore di valutazione. E ora vi spiego il perché.
La prima considerazione da fare è: non siamo gli unici a candidarci per una posizione lavorativa. Spesso non solo non siamo gli unici, ma siamo solo uno/una dei tanti. Quindi per capire quante opportunità possiamo avere di essere assunti in un’offerta di lavoro non dobbiamo solo valutare quanti dei requisiti richiesti possediamo, ma dobbiamo anche andare a “mappare in che posizione” ci troviamo in confronto agli altri candidati.
Facciamo degli esempi:
Per l’offerta di lavoro per customer service a Barcellona ci sono stati più di 360 candidati
Per l’offerta di lavoro per camerieri ad Amsterdam ci sono stati più di 290 candidati
Per l’offerta di lavoro per insegnanti di lingua italiana a Londra ci sono stati più di 300 candidati
Le analisi che dobbiamo fare per capire in che “posizione” ci troviamo rispetto ad una specifica offerta di lavoro sono principalmente 3: analisi tecnica, analisi della posizione lavorativa ed analisi geografica.
Analisi tecnica: Che caratteristiche professionali ho? Le ho ad un buon livello?
Analisi della posizione lavorativa: La posizione per la quale mi sto candidando è valida per tante persone o solo per una ridotta cerchia?
Analisi geografica: Dove mi trovo attualmente? Se non mi trovo sul posto, quante persone simili a me invece ci si trovano?
A volte però valutare chi siamo, che potenzialità abbiamo e soprattutto come migliorarci per avere più opportunità non è semplice.
Per questo motivo ho creato un nuovo servizio di consulenza che vi aiuterà a:
- capire dove e come poter trovare un lavoro all’estero
- come trovare il lavoro dei vostri desideri
- cosa e come migliorarvi per avere più opportunità lavorative
- come evitare di partire correndo dei rischi economici
- come ottimizzare il proprio profilo per una ricerca di lavoro all’estero
- come affrontare un colloquio di lavoro all’estero
- capire quali sono le opportunità più adatte al vostro profilo
Ho voluto venirvi incontro e ridurre al massimo il prezzo di questa consulenza in maniera da darvi un ulteriore mano. Infatti non solo il prezzo è di 69,00 euro, ma se poi vorrete partire con uno dei pacchetti trasferimento targati Viviallestero.com (attualmente li abbiamo in Spagna: Barcellona, Malaga e Valencia – Dubai – Irlanda: Cork, Dublino e Galway – Londra – Sydney), la cifra verrà scalata dal prezzo totale rendendo così la consulenza gratuita.
Sei interessata o interessato a ricevere la mia consulenza? Allora compila questo form: