Come si diventa Mediatore Culturale/Interculturale all’Estero?
Al giorno d’oggi le necessità derivanti dai consistenti fenomeni d’immigrazione rendono indispensabili figure professionali come quella del Mediatore Culturale/Interculturale, un soggetto capace di fungere da “ponte” tra la società locale e gli immigrati.
Ma chi è il Mediatore Culturale/Interculturale e qual è la sua funzione? Il compito del Mediatore Culturale/Interculturale è quello di mediare i rapporti tra membri di minoranze etniche ed il nuovo contesto culturale al fine di favorire la conoscenza e la comprensione di usanze e rituali sociali del paese ospitante. Il suo ruolo è importante in una molteplicità di ambiti: culturale, scolastico, economico, sanitario, ecc.. In particolare, il Mediatore Culturale/Interculturale deve sostenere gli immigrati nell’integrazione nel mondo del lavoro.
Gli Italiani, si sa, sono un popolo di emigranti: non vi è mai capitato durante un vostro viaggio, magari in un posto sperduto ed isolato, di incontrare un Italiano? Ebbene si, è capitato e capita spesso di imbattersi in nostri connazionali che vivono e lavorano all’Estero. Tale “presenza” nel mondo, dunque, può divenire occasione di lavoro, occasione per essere Mediatore Culturale/Interculturale.
Per l’acquisizione di competenze e conoscenze specifiche come quelle del Mediatore Culturale/Interculturale è necessario però frequentare corsi di formazione ad hoc come quello proposto da ICOTEA, Istituto Formativo del settore Scuola, autorizzato dal Ministero Italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) con Decreto n. AOODGPER: 6833 del 19/09/2012 (si veda www.icotea.it/accreditamenti-e-certificazioni/). Il corso ha una durata di 1500 ore, è fruibile completamente online e garantisce l’ottenimento di 60 CFU. Inoltre, è finanziabile con il Voucher Formativo Finanziato dell’Unione Europea. Il conseguimento dell’attestato finale di Mediatore Culturale/Interculturale consente al corsista di accedere direttamente al II anno accademico del Corso triennale in Scienze della Mediazione Linguistica di ICOTEA, sempre online, con la possibilità di conseguire più velocemente un ulteriore titolo di studio equipollente ad un Diploma di Laurea.
Per maggiori informazioni potete visitare il link http://www.icotea.it/catalogo-mediatore_culturale_interculturale-p6581.html o scrivere a icotea@icotea.it.