Oggi vi spieghiamo come riconoscere un’offerta di lavoro ingannevole. Vi sarà sicuramente capitato di candidarvi per qualche offerta di lavoro in Italia o all’estero (a proposito, guardate le offerte di lavoro in giro per il mondo CLICCANDO QUI) e ricevere una proposta molto interessante, però non sappiamo se oltre allo stipendio dobbiamo prima valutare anche altri aspetti per poi decidere. E se l’azienda non godesse di buona salute e dopo qualche mese mi trovassi di nuovo per strada? E se il trattamento personale non fosse buono e mi trovassi molto male? Sono tutte domande più che lecite e non avendo la sfera di cristallo, non possiamo sapere quale sia la scelta giusta. Bene, grazie al consiglio che vi diamo in questo articolo, potrete rispondere a molte delle vostre domande. Come? Leggetevi l’articolo.
Come riconoscere un’offerta di lavoro ingannevole
In un altro articolo vi abbiamo parlato di come riconoscere le offerte di lavoro bufala (clicca qui), mentre in questo articolo vi spieghiamo come evitare quelle offerte che sembrano buone, ma in verità nascondono qualcosa di non così positivo.
Come possiamo sapere se un’azienda è seria, se lo stipendio che ti hanno proposto è all’altezza del ruolo, se offre dei buoni benefits, se il trattamento che il personale riceve è adeguato, se le possibilità di fare carriera internamente sono reali o solo un miraggio? Per rispondere a queste e a tante altre domande ci viene incontro il sito Glassdoor.com.
Attraverso il portale Glassdoor.com potrete trovare le informazioni che vengono inserite da lavoratori di tutte le più grandi aziende e multinazionali. Nella homepage vi si presenterà una stringa dove potrete scegliere se effettuare la ricerca per tipo di posizione, compagnia, stipendio o colloqui. Per cui se ricevete un’offerta di lavoro dalla ditta X o se avete letto un annuncio della multinazionale Y, controllate su Glassdoor.com cosa dicono i lavoratori per farvi un’idea sull’affidabilità della proposta.
Ovviamente il sito è in lingua inglese, ma come diciamo sempre, l’inglese è alla base di qualsiasi progetto (clicca qui per studiarlo gratis).