Quanti di voi passano diverse ore della settimana a guardare serie tv e film sulla piattaforma Netflix? A volte ci passiamo così tante ore che ci sembra di lavorare per Netflix. Anche noi di Viviallestero.com a volte ci troviamo, senza renderci conto, ad essere presi da una serie TV e vedere gli episodi uno dietro l’altro. Per cui abbiamo pensato: perché non unire l’utile al dilettevole? Quindi vi pubblichiamo questo articolo dove vi spieghiamo come lavorare per Netflix. Un’utile e semplice guida per chi vuole trasformare una passione in un lavoro remunerato. Andiamo a leggerla insieme.

Come lavorare per Netflix

Come lavorare per Netflix

Lavorare per Netflix vuol dire avere una gran passione per quello che stiamo facendo. Uno dei loro concetti chiave infatti è quello che i lavoratori devono essere veramente amanti del proprio lavoro e non farlo soltanto per scopi economici e di carriera.

Prima di tutto parliamo di Netflix. Netflix nasce nel 1997 come società che opera nella distribuzionevia internet di DVD con film, serie televisive e altri contenuti d’intrattenimento. La sede centrale si trova a Los Gatos, in California. Dal 2008 nasce la vera idea che trasforma Netflix in un colosso mondiale, ovvero quella di attivare un servizio di streaming online on demand, accessibile tramite un economico abbonamento. Al giorno d’oggi sono presenti in più di 190 nazioni e alcune delle serie più famose sono state da loro prodotte. Tra le serie TV più famose trasmesse da Netflix troviamo: Narcos, Black Mirror, Stranger Things, House of Cards, La casa di carta, Orange is the new black e tante altre.

 

Per quali ruoli Netflix assume personale?

I ruoli che si possono ricoprire all’interno dell’organigramma di Netflix sono tanti e suddivisi in questi dipartimenti: Business Development, Content Management, Customer Service, Data Analytics, Design and Product Innovation, Technology, Engineering, Facilities, Finance, Creative, Legal, Marketing, Security e Recruitment.

 

In quali città Netflix sta assumendo?Netflix jobs

Europa: Amsterdam (Olanda), Londra (Regno Unito), Madrid (Spagna), Parigi (Francia)

Nord America: Los Angeles (USA), Los Gatos (USA), New York (USA), Washington DC (USA)

Asia: Hsinchu City (Taiwan), Mumbai (India), Seul (Sud Corea), Singapore, Tokyo (Giappone)

Sud America: Alphaville (Brasile)

***CLICCA QUI PER VEDERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU VIVIALLESTERO.COM***

Come ci si può candidare per le offerte di lavoro di Netflix?

Prima di tutto bisogna farsi trovare pronti ottimizzando il proprio CV. Per qualsiasi destinazione ci volessimo candidare, il CV deve essere redatto in inglese e col modello USA. Se non lo avete pronto o se non siete sicuri se vincente, potete farvi aiutare dagli esperti che collaborano col nostro sito. Inviateci il vostro CV italiano all’indirizzo email admin@viviallestero.com con oggetto “Preventivo Traduzione CV USA”. Così facendo riceverete un preventivo economico e senza impegno.

Una volta ottimizzato il nostro CV siamo pronti per andare a cercare l’offerta di lavoro che più ci interessa attraverso la loro piattaforma alla quale potete accedere CLICCANDO QUI. In questa piattaforma potrete filtrare le offerte di lavoro sia per dipartimento (team) che per località. Una volta che trovate l’offerta di lavoro che più vi interessa, cliccate sul titolo in maniera da aprire la pagina con tutte le informazioni. All’interno di questa pagina troverete la descrizione completa del ruolo e anche le modalità per potersi candidare.

 

In bocca al lupo a tutti!!