Vorreste lavorare da casa o ovunque voi vi troviate? Allora non perdete l’occasione per lavorare per uno dei siti web più importanti d’Italia. Stiamo parlando del famoso sito di Salvatore Aranzulla, ovvero Aranzulla.it. Sono alla ricerca di collaboratori esterni e quindi hanno pubblicato questo annuncio. In questo articolo vi spieghiamo quindi come lavorare da casa per uno dei più importanti siti web d’Italia.
Come lavorare da casa per uno dei più importanti siti web d’Italia
La Aranzulla Srl per il sito Aranzulla.it è alla ricerca di un collaboratore esterno, che possa lavorare direttamente da casa. La persona che verrà selezionata non verrà assunta direttaente, ma lavorerà in ritenuta d’acconto per diritti d’autore o partita IVA. Quindi si verrà assunti in qualità di redattore freelance.
Per garantire un’entrare mensile consistente, la Aranzulla Srl potrebbe impegnarsi a comprare ogni mese un certo numero di articoli.
Ovviamente il compenso è in proporzione al numero di articoli che vengono scritti. Ogni articolo viene pagato 25 euro lordi.
Che requisiti devono avere gli articoli scritti per il sito Aranzulla.it?
– Deve essere di almeno 10.000 caratteri, arricchiti da screenshot per facilitare la comprensione del contenuto da parte dell’utente
– Devono essere pubblicati senza firma
– Devono essere pubblicati solo ed esclusivamente sul sito Aranzulla.it
– Il traccia dell’articolo verrà fornita da un sistema interno e quindi non può essere scelto dall’autore
– Gli articoli devono essere scritti in base alle regole SEO
– Gli articoli vanno inserirti direttamente sulla piattaforma WordPress
– Seguire la linea editoriale del sito Aranzulla.it
Come potersi candidare?
Bisogna seguire 3 passi:
Passo numero 1) Scrivere un articolo su uno dei seguenti temi:
Come convertire MP3
Come testare ADSL
Come scaricare musica gratis
Come modificare foto
Musica gratis da scaricare
Come convertire MP4
L’articolo deve essere lungo almeno 10.000 caratteri spazi inclusi. Nei primi tre paragrafi iniziali, occorre individuare il problema in toni amichevoli. Nel resto dell’articolo, deve essere fornita la soluzione al problema.
Di base, gli articoli devono essere scritti utilizzando come riferimento il sistema operativo Windows e, nel caso dei cellulari, Android e iPhone.
Gli articoli devono essere inviati in formato DOC e PDF.
Passo numero 2) Inviare il vostro Curriculum Vitae e, se ne avete, articoli pubblicati in passato per altre testate editoriali di informatica
Passo numero 3) Invio della lista dei dispositivi e delle piattaforme che si hanno a disposizione (es: PC con Windows 7, Mac, iPhone 7) per la produzione degli articoli.
I tre elemeni vanno inviati via email all’indirizzo lavoro@aranzulla.it.
Buona fortuna!
DISCLAIMER: Viviallestero.com non si ritiene in nessun modo responsabile per le offerte di lavoro che vengono pubblicate su questo sito ed i vari social networks. Viviallestero.com è totalmente estraneo a tutte le fasi di selezione del personale le quali vengono effettuate direttamente dall’agenzia di recruitment o dal datore di lavoro che ci invia l’annuncio.