In questo articolo vi spieghiamo come lavorare con i videogiochi. Siete amanti dei videogiochi e di console come la Playstation e la Xbox? Avete mai pensato che la vostra passione potrebbe anche trasformarsi in un lavoro? Per molti può sembrare una pazza idea, invece è pura realtà, il mondo dei videogiochi offre tantissime opportunità lavorative. Andiamo a leggere a cosa ci riferiamo.
Come lavorare con i videogiochi
Per capire l’importanza di questo mondo ci viene incontro l’A.E.S.V.I., l’Associazione del settore videogiochi più importante d’Italia. Nel resoconto rilasciato per il 2018 è emerso che il fatturato del mondo dei videogiochi in Italia ha sfiorato il miliardo d’euro e nel 2019 è previsto un ulteriore aumento. Da qui si capisce che se da una parte si parla di giochi, dall’altra si parla che di soldi e quindi lavoro.
Da qui nasce la nostra idea di pubblicare le offerte di lavoro sempre aggiornate per chi vuole lavorare in questo mondo. Se invece non siete interessati al mondo dei videogiochi, potete vedere tutte le altre opportunità lavorative in giro per il mondo CLICCANDO QUI.
Eccovi quindi tutte le opportunità lavorative per le varie case produttrici: (ATTENZIONE: per poterle vedere dovete avere un profilo Linkedin. Se non lo avete potete crearlo cliccando qui)
Le ultime offerte di lavoro in Europa della EASports: CLICCA QUI.
Le ultime offerte di lavoro in Europa della Epic Games: CLICCA QUI.
Le ultime offerte di lavoro in Europa della SEGA: CLICCA QUI.
Le ultime offerte di lavoro in Europa della NCSoft: CLICCA QUI.
Le ultime offerte di lavoro in Europa della Square Enix: CLICCA QUI.
Le ultime offerte di lavoro in Europa della Nintendo: CLICCA QUI.
Le ultime offerte di lavoro in Europa della Zynga: CLICCA QUI.
Le ultime offerte di lavoro in Europa della Take-Two: CLICCA QUI.
Vi ricordiamo che per potersi candidare alle offerte di lavoro presenti nelle varie pagine qui sopra, vi servirà un Curriculum Vitae in lingua inglese ed ottimizzato per il mercato del lavoro internazionale (quindi NO Europass). Se non lo avete e non sapete come redigerlo in maniera professionale, potete farvi aiutare dai nostri esperti. Inviateci il CV italiano a admin@viviallestero.com con oggetto “Preventivo Traduzione CV Inglese” e riceverete un preventivo senza alcun impegno.