La crisi economica ha messo in ginocchio molti italiani e non solo. Dobbiamo trovare un modo, duro o meno che sia, per rialzarci. Come uscire dalla crisi economica? Il metodo da utilizzare varia da persona a persona in base a tanti aspetti: etá, condizione familiare, situazione economica, titoli di studio, capacità ed esperienze lavorative e altre.
Chi ha più opportunità per uscire da una situazione economica difficile sono sicuramente i giovani. Per vari motivi: più capacitá nel sapersi adattare a condizioni meno comode, solitamente si ha una situazione familiare meno impegnativa, mente ancora fresca da studi e più dimestichezza con le nuove tecnologie.
Ciò che invece non gioca a loro favore è l’aspetto economico. Sempre meno famiglie hanno la disponibilità finanziaria per offrire ai propri figli la possibilità di vacanze studio e tirocini all’estero.E anche i lavoretti che i giovani possono trovare sono sempre meno remunerati tanto che in molti casi gli permettono solo una pizza con gli amici e poco più. Ma in questo articolo spiegherò come i giovani possono uscire dalla crisi.
Come i giovani possono uscire dalla crisi
Sul mio profilo Facebook e sul gruppo di Viviallestero mi confronto quotidianamente con tante persone. I giovani spesso mi comunicano il loro disagio in quanto non si possono permettere corsi di lingua all’estero, l’inglese insegnato nelle scuole italiane non è sufficiente ed i datori di lavoro che offrono posizioni all’estero richiedono un livello di lingua parlata sempre più alto. Oramai anche per i lavori manuali è necessario avere un buon livello (leggi questo articolo https://viviallestero.com/notizie-utili/1343-non-parlo-inglese-cerco-lavoro). I giovani si sentono in trappola.
Ma invece non sanno che di vie d’uscita ce ne sono tante. Esistono delle possibilità a basso costo o adirittura gratuite e ve ne parliamo in questo articolo.
– PARTIRE PER LAVORARE COME AUPAIR: La ragazza AuPair (o ragazza alla pari in italiano) è uno degli strumenti migliori per iniziare una carriera all’estero. Solitamente le famiglie che richiedono ragazze (soprattutto si preferiscono femmine) si trovano in paesi anglosassoni per cui Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda.
Questo tipo di lavoro vi permette di partire con costi molto bassi e la certezza di avere sin da subito un alloggio ed un lavoro. Inoltre il vivere in famiglia sia vi “costringerà” a parlare in inglese tutto il giorno tutti i giorni rendendo l’esperienza la miglior scuola d’inglese che esista, sia vi fará entrare immediatamente nella cultura e società locale.
Come faccio a trovare una famiglia? E se poi la famiglia che mi ha scelto non mi piace? Proprio per dare risposte concrete a domande come queste abbiamo raggiunto un accordo con un’agenzia che vi trova una famiglia in base alle vostre richieste, vi offre assistenza nella fase pre-partenza e, soprattutto, durante tutta la vostra permanenza nel paese estero. Ciò vuol dire che per qualsiasi problema di tipo personale o problema con la famiglia ospitante (host family) ci sará un responsabile dell’agenzia pronto ad aiutarvi o a trovarvi una nuova sistemazione.
Se siete interessati a lavorare come Ragazza AuPair inviatemi un’email all’indirizzo admin@viviallestero.com. Nell’oggetto dell’email scrivete “Ragazza AuPair”, mentre nel testo inserite un vostro recapito telefonico così che la responsabile del progetto vi potrá contattare per darvi maggiori informazioni. Ovviamente tutto senza impegno.
– PARTIRE COL PROGETTO SVE: Che cos’è lo SVE? La sigla SVE sta ad indicare l’acronimo di Servizio Volontario Europeo. E’ un progetto rivolto ai giovani in un’etá compresa fra i 18 ed i 30 anni ed offre la possibilità di svolgere un periodo (tra i 3 ed i 18 mesi) di volontariato all’estero. Nonostante sia un progetto europeo, le destinazioni ospitanti possono essere anche nazioni extra-europee.
L’aspetto più importante dello SVE è la condizione economica. Infatti il partecipante (ovvero il volontario) avrá le spese totalmente coperte dall’organizzazione estera ospitante. Viene fornito vitto, alloggio, assicurazione sanitaria e anche un piccolo stipendio mensile che varia in base alla nazione dove vi troverete (esempio negli ultimi progetti che avevamo proposto in questo sito, rivolti ai paesi poveri, lo stipendio era di 50 euro). Anche il viaggio di andata e ritorno è quasi totalmente pagato dall’organizzazione, solitamente viene rimborsato un 90% del costo.
Durante il periodo di volontariato avrete modo di studiare, migliorare e perfezionare la lingua inglese e/o la lingua locale.
Questa potrebbe essere un’ottima alternativa anche per quei ragazzi maschi che hanno delle difficoltà ad essere accettati come AuPair.
Se siete interessati a questo progetto potete visitare il sito ufficiale che trovate in questo link: http://ec.europa.eu/youth/evs/aod/hei_en.cfm.
– PROGETTO ERASMUS PLUS: Questo progetto è il nuovo arrivato in casa Unione Europea e va a sostituire vecchi programmi (fra i più Erasmus, Progetto Leonardo e Comenius). Il progetto è stato creato per aumentare l’istruzione e l’integrazione fra le varie nazioni dell’Unione Europea. E’ rivolto a studenti delle scuole superiori, laureandi, laureati, tirocinanti, stagisti e anche ad altre categorie. Le differenze fra i vecchi programmi e questo nuovo Erasmus Plus sono poche, ma forse la differenza più importante è quella che gli studenti che hanno giá usufruito di una borsa Erasmus potranno ricandidarsi nuovamente.
Per chi volesse approfondire questo tema, può visitare il sito http://www.erasmusplus.it/.
– STUDIARE LE LINGUE GRATIS ONLINE: Sul nostro sito abbiamo anche creato una sezione apposita dove sono stati inseriti diversi strumenti per poter iniziare a studiare le lingue straniere direttamente a casa vostra e gratuitamente. Ci sono link per migliorare e praticare la lingua inglese, spagnola, tedesca e anche per le lingue orientali. Inoltre troverete dei social network per conversare con persone di altre nazioni. Tutti siti gratuiti (o parzialmente gratuiti, dove il pagamento è obbligatorio solo per certi servizi extra). Accedete alla sezione cliccando direttamente su questo link.
Per cui ragazzi, non fatevi prendere dallo sconforto. Anche se non avete i mezzi finanziari per affrontare corsi costosi all’estero, esistono diverse via alternative per iniziare una carriera all’estero ed uscire dalla crisi economica!
Siete giovani, avete il vostro futuro in mano!