In altri articoli ed altre classifiche vi abbiamo parlato di quali nazioni siano economicamente più agiate, in quali è più facile aprire una nuova attività, in quali c’è più libertà di espressione e in quali si vive meglio.

In questo post, invece, vi parliamo di una classifica che ordina le nazioni in base alla felicità della loro  popolazione.

Si tende a fare troppa attenzione verso i soldi che, seppur indispensabili, a volte hanno un peso più importante di quanto dovrebbero avere. Invece che all’aspetto economico si dovrebbe fare più attenzione a quanto siamo in realtà felici. 

classifica nazioni piu felici del mondo

E per questo motivo ci chiediamo:

Quali sono le nazioni più felici al mondo? E in che posizione si trova l’Italia?

La classifica di cui vi parliamo in questo articolo è stata stilata da Happy Planet Index (HPI) che in pratica è un rapporto che tiene conto di tre aspetti: benessere espresso dalla popolazione, aspettativa di vita ed ecologia.

Experienced well-being è un dato che emerge da un sondaggio che viene sottoposto ad un campione di ogni nazionalità. Viene chiesto un parere sulla propria qualità della vita e del proprio benessere personale.

Per quanto riguarda l’aspettativa di vita si tiene conto dei dati ufficiali.

Mentre per l’ecologia si tiene conto dei dati rilasciati dal WWF.

*** PREMESSA ***: Come abbiamo specificato anche per le altre classifiche, questi sono dati calcolati su valori molto soggettivi, per cui da “prendere con le molle”. 

Eccovi le prime 10 posizioni della classifica della nazioni più felici al mondo:

1. Costa Rica

2. Vietnam (Offerte di lavoro per italiani in Vietnam https://viviallestero.com/lavoro-vietnam/)

3. Jamaica

4. Belize

5. Indonesia

6. El Salvador

7. Colombia (Offerte di lavoro per italiani in Colombia https://viviallestero.com/lavorare-in-colombia/)

8. Bangladesh

9. Panama

10. Cuba

 

Leggendo la top 10 si possono fare subito due considerazioni: la prima è che 7 nazioni su 10 sono del continente americano (sud e centro), mentre la seconda considerazione è che nessuna di queste nazioni è nota per essere economicamente benestante. Anche se questo tipo di classifiche devono essere prese col beneficio del dubbio…forse dovremmo cominciare a ragionare di più su cosa ci renda veramente felici.

Ora che sappiamo qual è la Top 10 delle nazioni più felici, andiamo a scoprire quali invece si piazzano alle ultime posizioni:

142. Bahrain

143. Macedonia

144. Qatar

145. Togo

146. Mongolia

147. Repubblica Centro Africa

148. Niger

149. Mali

150. Botswana

151. Chad

Come possiamo notare, nelle ultime 10 posizioni ci sono nazioni africane molto povere, ma anche nazioni ricche come Qatar e Bahrain, dove però la forbice fra popolazione ricca e povera è molto larga.

E l’Italia in che posizione si trova? Nella classifica della felicità l’Italia si piazza in 51esima posizione, esattamente dopo il Nepal e prima dell’Arabia Saudita.

Mentre altre nazioni più conosciute hanno ottenuto questo piazzamento nella classifica generale:

18. Argentina

30. Svizzera

31. Brasile

39. Regno Unito

43. Germania

47. Francia

55. Olanda

58. Canada

62. Spagna

69. Australia

Gli Stati Uniti d’America li troviamo soltanto in 104esima posizione!

Prendendo in considerazione le singole categorie notiamo che la nazione con l’aspettativa di vita maggiore è il Giappone con 80.5 anni, la peggiore è il Chad con 23.8 e l’Italia si piazza in ottima posizione con 78.7 anni di vita.

La popolazione che invece ha espresso più soddisfazione del proprio benessere è la Danimarca, quella più insoddisfatta è il Togo e l’Italia si piazza a metà classifica.

Per quanto riguarda l’Ecological Footprint troviamo invece il Qatar in prima posizione, l’Afghanistan in ultima e l’Italia in una posizione intermedia.

E dopo aver descritto tutti questi dati vi poniamo una domanda molto difficile: voi siete felici?