Ma in un’ipotetica sfida cibo italiano contro cibo etnico, chi vincerebbe? Molto facilmente vincerebbe il cibo italiano, giusto? Siete d’accordo? No, non è così o almeno non è così sicura la vittoria del cibo italiano nei confronti del cibo delle altre nazioni. Che la cultura del mangiare nel nostro paese sia fra le migliori al mondo è un dato certo, ma ci sono diversi punti da “toccare”.

Il miglior cibo etnico

Il miglior cibo etnico è allo stesso modo buono come il miglior cibo italiano, ma prima di aprire un’eventuale discussione, andiamo a vedere qualche aspetto.

1) La cosa che più incuriosisce è il fatto che la grandissima maggioranza delle persone che afferma la sovranità del cibo italiano non ha mai viaggiato SERIAMENTE all’estero e non ha potuto provare altri cibi.

Per non parlare poi della categoria del “Io quelle schifezze non le mangio”, solo magari perchè al posto di spaghetti si parla di noodle oppure perchè pollo, verdure, gamberi vengono conditi con una salsa un pochino più agrodolce della nostra passata. E volete dire che conoscete la cucina etnica perchè siete stati a mangiare al giapponese a Milano o all’indiano a Roma? Bhe allora dovete pure permettere ad un inglese di dire che conosce la cucina italiana perchè ha mangiato le LINGUINI ALFREDO in un ristorante italiano a Londra.

2) Il sapore del cibo non deve essere visto soltanto dal punto di vista prettamente gustativo, ma il sapore del cibo a volte può farci tornare in mente tanti ricordi anche in maniera abbastanza inconsapevole. Questo vuol dire che l’essere umano tenderà a preferire il cibo che gli ricorda dei bei momenti, delle belle sensazioni e di solito queste vengono dal periodo dell’infanzia. Quindi queste sensazioni faranno sempre percepire il cibo nostrano come un qualcosa di più buono rispetto ad un piatto etnico, ma vi assicuriamo che non è così scontato che un piatto di spaghetti al ragù siano più buoni di un massaman curry con riso.

3) Per favore, ve lo chiedo per favore, se siete in vacanza in una città tipo Praga e andate a mangiare la carbonara in un ristorante italiano perchè non volete provare i piatti locali, quando tornate in Italia non dite in giro che in Italia si mangia bene e all’estero tutto fa schifo. Se proprio non volete dire che siete culinariamente “ignoranti”, restate in silenzio dicendo che avete trovato soltanto il McDonald aperto e i panini sono uguali in tutto il mondo. Grazie!