Christian ci racconta come si vive l’emergenza Coronavirus in Laos. Sono Stefano Piergiovanni, ideatore ed amministratore di Viviallestero.com. Ho avuto il piacere di intervistare Christian, italiano che lavora come sviluppatore web e vive in Laos. L’ho intervistato per sapere come si sta vivendo questo particolare momento nella nazione asiatica. Andiamo a leggere cosa mi ha raccontato in riferimento a questa emergenza. 

 

Christian ci racconta come si vive l’emergenza Coronavirus in Laos

 

In Laos attualmente il lockdown prevedere che le persone possano uscire di casa, ma non dal proprio villaggio. La situazione è sicuramente difficile in quanto il Laos è una delle nazioni più povere del Sud Est asiatico, anche se forse in questo particolare momento subisce meno il colpo di altre nazioni vicini che vivono prettamente di turismo (settore totalmente bloccato dalla pandemia). I bar e ristoranti sono chiusi, lavorano soltanto per il Take-Away.

Christian ci racconta che all’inizio della pandemia (quando si pensava che fosse soltanto un problema italiano) in quanto italiano aveva vissuto qualche piccolo episodio di “razzismo” anche se poi subito passati in dimenticatoio quando si è capito che il problema era mondiale e non soltanto dell’Italia.

 

A livello sanitario l’emergenza gli preoccupava di più in quanto gli ospedali pubblici del Laos sono poco igienici, tanto che in alcune strutture rischi di trovarci anche delle galline al suo interno (n.d.r).

 

Christian ha deciso sin da subito di rimanere in Laos, ma non sono stati pochi gli italiani che invece hanno preferito tornare in Italia trovando però molte difficoltà. Le difficoltà sono nate soprattutto dal fatto che l’Italia non ha un’ambasciata in Laos, ma si fa riferimento a quella in Thailandia, per cui è stato più difficile organizzarsi.

 

Non vi anticipiamo altro ed andiamo ad ascoltare l’intervista che ci ha rilasciato Christian, italiano che vive in Laos: