Il nostro amico Giordano continua a raccontarci la sua interessante esperienza in territorio australiano. Sydney lo sta affascinando sempre di più e continua a notare delle notevoli differenze fra Italia ed Australia…e vuole parlarci di alcune di queste che ha colto negli ultimi giorni.

Ci parla ad esempio della richiesta del Tax File Number, documento necessario per lavorare in regola in territorio australiano. Rimane colpito dalla velocità della burocrazia australiana.

Burocrazia australiana

Burocrazia australiana

Caro italiano che ti appresti a trasferirti in Australia, se vuoi venire qui DownUnder per cercare lavoro, sappi che ti servirà il Tax File Number chiamato anche con l’acronimo TFN. Come ogni nazione, anche l’Australia ha una sua documentazione per poter lavorare in regola. Il TFN ci permetterà di lavorare regolarmente e ricevere uno stipendio, i rimborsi da parte del governo derivanti dal Tax Refund.

Cosa serve per ottenere il Tax File Number?

Noi stranieri per ottenere il TFN dobbiamo avere un visto che ci dia il permesso di lavorare. Cosa vuol dire? Vuol dire che se entriamo col visto turistico, per cui ci sia vietato lavorare, non possiamo richiederlo. Possiamo farne quindi richiesta solo se siamo entrati col Working Holiday VISA, con il Student VISA o con qualsiasi altro tipo di visto lavorativo.

Come lo si richiede?

Richiedere il TFN è molto facile. Lo si può richiedere online attraverso questo link: https://www.ato.gov.au/individuals/tax-file-number/apply-for-a-tfn/foreign-passport-holders,-permanent-migrants-and-temporary-visitors—tfn-application/ . Una volta fatta richiesta ci arriverà direttamente a casa all’indirizzo da noi fornito al momento della richiesta.

Il TFN è il primo documento che si richiedere una volta arrivata in Australia (spesso insieme alla Medicare) e subito notiamo come la burocrazia sia veramente snella e semplice da seguire. Viva l’Australia!